Fave fresche al prosciutto
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
Le fave fresche al prosciutto sono una piatto squisito. Facili e veloci da preparare queste fave in padella, arricchite dal prosciutto cotto, sono un contorno sostanzioso che si presta perfettamente anche come secondo piatto. Per un pranzo dal marcato sapore primaverile in famiglia o con gli amici.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 2 kg di fave fresche
- 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
- 40 g di burro
- 1 cipolla
- 1 carota
- sale
- pepe nero
- brodo vegetale
INTRODUZIONE
Questa ricetta per preparare le fave fresche al prosciutto è molto semplice e veloce ma il risultato è un piatto gustoso che si presta a varie interpretazioni. Può essere servito come antipasto o come sostanzioso contorno e grazie alla buona quantità di proteine vegetali e animali, se servito in porzioni un po' più abbondanti, è un secondo piatto completo.
Le fave sono un prodotto tipicamente primaverile, coltivate soprattutto al centro e sud Italia e apprezzate ovunque. Con il loro inconfondibile gusto, deciso ma molto piacevole, sono estremamente versatili in cucina. Quando sono molto tenere danno il meglio di sé gustate crude e accompagnate al pecorino fresco. Un'alternativa molto gustosa e interessante di questa classica abbinata è la ricetta delle Ciambelline al pecorino con le fave.
Le fave fresche sono ottime per realizzare ricette di contorni sfiziosi, primi piatti deliziosi come questa Cacio, pepe e fave rivisitazione di un pilastro della gastronomia italiana, e minestre come l'imperdibile Crema di fave. Tutto l'anno si possono comunque utilizzare quelle secche che danno molta soddisfazione e consentono altrettante ricette interessanti come la corroborante Zuppa di fave secche.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta salata con fave e olive alla menta, Insalata con noci, fave e ravanelli, Tortino di patate con hummus di fave, Flan di fave alla menta, Macco di fave
Come preparare: Fave fresche al prosciutto
Per preparare le fave fresche al prosciutto sbucciate per prima cosa le fave. Mettetele in abbondante acqua fredda e lessatele calcolando 10 minuti dal bollore. Fate sciogliere in un largo tegame metà del burro e soffriggetevi la cipolla, la carota e il prosciutto che avrete tagliato a pezzetti.
Aggiungete le fave lessate e ben sgocciolate, bagnate con un bicchiere di brodo, salate e pepate. Lasciate cuocere a fuoco medio finché il liquido di cottura si sarà notevolmente ristretto, abbassando la fiamma verso fine cottura se necessario. Mantecate il composto con il restante burro mescolando con delicatezza per non rompere i legumi.
Aggiungete ancora un po' di pepe fresco di mulinello e servite subito le fave fresche al prosciutto ben calde.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto