La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Questi pacchettini di feta in pasta fillo sono un antipasto molto più che sfizioso. Caratterizzati da un perfetto contrasto di sapori e consistenze fra dolce e salato, morbido e croccante, sono anche una ricetta facile da fare!
I fagottini di feta in pasta fillo sono degli stuzzichini molto invitanti e appetitosi, dall'involucro croccante e dal ripieno morbido, perfetti per l'aperitivo o come antipasto.
Si tratta di una ricetta facile che richiede una cottura in forno piuttosto breve e quindi sono un'idea perfetta ogni volta che si desidera qualcosa di sfizioso in poco tempo e con poco sforzo.
I bocconcini di formaggio feta vengono avvolti nei fogli di pasta fillo, spennellati con olio e profumati con il timo. Con la cottura la pasta diventa croccante e dorata e il ripieno morbido, pur senza sciogliersi. Serviti con sesamo tostato e una colata di miele che stempera la sapidità della feta il risultato è super goloso.
Proposta con un'insalata mista e dei pomodori al forno, la feta in fillo può diventare la pietanza perfetta per un pranzo estivo veloce.
La feta è un formaggio tradizionale greco, di latte di pecora (o pecora e capra) a pasta semidura e friabile, conservato in salamoia. È un prodotto la cui bontà ha da tempo travalicato i confini nazionali diventando famoso e apprezzato in tutto il mondo, e non solo come ingrediente della celebre insalata greca.
Se anche voi amate il suo gusto sapido e leggermente acidulo provate la ricetta della feta al forno con pomodorini e olive o della feta al forno con verdure miste, perfette per le cene d'estate.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Chiocciole di pasta fillo, Fagottini di pasta fillo, pere e gorgonzola, Involtini di pasta fillo con mele, pancetta e formaggio, Spanakopita con riso e spinaci
1
Per preparare la feta in pasta fillo iniziate a tamponare il formaggio con carta assorbente in modo da asciugarlo dal liquido di conservazione. Tagliate quindi ogni panetto a metà. Stendete un foglio di pasta fillo sul piano di lavoro.
2
Spennellate metà della superficie con olio, distribuite qualche fogliolina di timo e piegate il foglio a metà (per il lato più lungo). Spennellate con altro olio e adagiate sulla pasta fillo un pezzetto di feta disponendolo in basso, verso il lato corto.
3
Ripiegate sulla feta i due lembi lunghi e il lembo rimasto nella parte bassa, come per impacchettarla.
4
Formate un pacchettino, ripiegando la feta su se stessa fino alla fine del foglio e tenendo la chiusura sul fondo. Spennellate la superficie con un po' di olio.
5
Procedete nello stesso modo con il resto della feta e con i fogli di pasta fillo fino a ottenere tanti pacchettini che disporrete su una teglia ricoperta di carta da forno. Abbiate l'accortezza di disporre ogni pacchettino in modo che il lembo chiuso stia sotto. Spolverate i pacchettini con un pizzico di sale e semi di sesamo, quindi passate in forno preriscaldato a 190 °C e fate cuocere per 15 minuti o comunque fino a quando la pasta avrà preso un bel colore dorato.
6
Sfornate la feta in pasta fillo e servitela subito, ben calda, irrorando con miele.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!