Fichi secchi con pancetta
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Tre ingredienti e 15 minuti per preparare un finger food semplice, veloce e sfizioso da accompagnare a un bicchiere di vino. La morbidezza di fichi e robiola si abbina con grande successo alla consistenza croccante della pancetta. Attenzione a quanti ne servite, sono gustosi ma sostanziosi.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 5 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 8 fichi secchi
- 8 fettine sottili di pancetta steccata
- 100 g di robiola
- una manciata di prezzemolo
- sale
INTRODUZIONE
L'antipasto, un tempo riservato ai giorni di festa, grazie al sempre più popolare rito dell'aperitivo è diventato un piacere quasi quotidiano. Ecco allora una ricetta veloce e semplice da realizzare in soli 15 minuti e con 3 ingredienti.
Un'idea diversa dal solito, fichi secchi, robiola e pancetta croccante per un amuse bouche davvero gustoso.
Per provare qualche altra proposta altrettanto veloce e gustosa ecco la ricetta dei bocconcini di castagne al bacon e dei lecca lecca al parmigiano. Oppure delle golosissime palline di uva al formaggio e pistacchi.
Come preparare: Fichi secchi con pancetta
Preriscaldate il forno a 200°C. Tagliate i fichi secchi dal lato più schiacciato e apriteli a libro. Tritate finemente il prezzemolo e mescolatelo alla robiola, unite un pizzico di sale.
Riempite ogni fico con un cucchiaino di robiola e ricomponetelo seguendo la forma del fico. Avvolgete i fichi con le fettine di pancetta, fermandole con uno spiedino lungo. Passate in forno in modalità ventilata per 5 minuti, fino a quando la pancetta non risulterà croccante.
Polpettone di patate
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti! Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Tonno al forno
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa! Leggi tutto