Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
I filetti di ombrina con salsa al mango e liquirizia sono un secondo piatto di pesce raffinato, perfetto per una cena a due. L'originalità della ricetta risiede nell'accostamento dei sapori e nell'impiattamento elegante, mentre il vantaggio nella facilità dell'esecuzione.
I filetti di ombrina con salsa al mango e liquirizia, sono un secondo piatto di pesce raffinato. Protagonista l'ombrina, un tipo di pesce ricercato, dalle carni delicate e gustose.
Il punto di forza della ricetta sta senza dubbio nell'accostamento creativo dei sapori: il filetto di ombrina viene infatti esaltato dalla dolcezza acidula della salsa al mango e dalla presenza delle verdurine glassate. La liquirizia in polvere, appena aromatica, interviene ad equilibrare la nota zuccherina della pietanza.
Con relativa facilità, e in un tempo decisamente breve otterrete quindi un secondo di pesce perfetto per una romantica cena a due.
La radice di liquirizia in polvere è un ingrediente che in cucina trova interessante impieghi. Nelle ricette dolci ovviamente, come quella del Gelato alla liquirizia o della Ganache bianca e nera alla liquirizia, ma anche e soprattutoin in quelle salate. Provate ad esempio il Risotto con radicchio di Treviso, casatella e liquirizia e i Tagliolini alla liquirizia, cime di rapa e ricotta.
Anche il mango è un frutto che grazie al suo sapore, dolce ma sempre un poco acidulo, regala ottime ricette. Oltre ai nostri dolci con il mango, fatevi conquistare anche dall'Insalata di mazzancolle con mango, pomodori verdi e nocciole tostate e dai Fusilli con salsa al mango e pesce spada scottato.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Baccalà alle pere, Rombo all'arancia, Filetto di persico africano con salsa fredda di ciliegie
1
Per preparare i filetti di ombrina con salsa al mango e liquirizia sciacquate e asciugate molto bene i filetti di pesce. Trasferiteliin una busta per la cottura sottovuoto, dopo averli cosparsi con poco sale, e disponeteli in una pirofila.
2
Cuocete in forno a vapore a 85° per circa 10 minuti. Nel frattempo sbucciate il mango, tagliatelo a fettine e frullate la polpa con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe e qualche goccia di tabasco.
3
Tagliate le verdure a rondelline e cuocetele a fuoco dolce in una padella antiaderente. Coprite e lasciate rosolare per circa 5 minuti. Trascorso questo tempo aggiungete lo zucchero e sfumate con il vino, alzando la fiamma. Proseguite la cottura per altri 10 minuti a fiamma dolce. Impiattate adagiando ogni filetto su uno strato di salsa al mango. Condite con pizzico di pepe macinato e completate con le verdure glassate, i pomodorini confit e una spolverata di liquirizia.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...