Il filetto in crosta di nocciole con riduzione all'arancia e rum è un secondo profumato e facile da realizzare. Scopri la ricetta!
Il filetto al pepe verde è un grande classico della nostra cucina, un secondo piatto raffinato e gustoso che permette di esaltare un taglio di carne di per sé già pregiato. Pronto in mezz'ora, è perfetto da servire durante una cena tra amici o a due.
Per cucinare il filetto al pepe verde servono pochi ingredienti, semplici da reperire: oltre al filetto di manzo, servirà del pepe verde in grani, burro, panna fresca, senape e brandy. La salsa che si ottiene è particolarmente sfiziosa, anche se consigliamo di non servirne troppa per non sovrastare il sapore della carne.
Si tratta di una ricetta veloce da preparare, oltre che molto appetitosa. I passaggi da seguire sono pochi e non complessi basta solo fare un po' di attenzione quando si sfuma la carne col brandy, visto che fiammeggerà per qualche istante e ai tempi di cottura: seguendo le nostre indicazioni il filetto risulterà a cottura media. Questo secondo piatto di carne è un'ottima idea per una cena tra amici o una serata a due.
Se siete degli amanti di questo taglio di carne per presentarlo in occasioni speciali, potete provare anche la ricetta del Filetto di manzo e del Filetto in crosta di nocciole con riduzione all’arancia e rum.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tournedos, Tagliata di manzo, Filetto alla Wellington
1
Per preparare il filetto al pepe verde per prima cosa avvolgete i medaglioni di filetto con lo spago da cucina. Dopo averli legati, passateli nel pepe verde schiacciato facendolo aderire bene su entrambi i lati dei medaglioni.
2
In una padella fate sciogliere il burro. Non appena il burro sarà sciolto e ben caldo, rosolate i medaglioni facendo prendere colore da entrambi i lati per un paio di minuti ciascuno. A questo punto sfumate il tutto con il brandy: fate attenzione, perché fiammeggerà per qualche secondo.
3
Una volta che la fiamma si è assorbita, rimuovete i medaglioni dalla pentola, mettendoli da parte e coprendoli con un foglio d’alluminio per mantenerne il calore. Aggiungete nella padella la senape e la panna deglassando il fondo di cottura del filetto e lasciando restringere la salsa per 5 minuti.
4
Una volta addensata, rimettete i medaglioni nella padella per riportarli a temperatura. Rimuovete lo spago e quindi servite il filetto al pepe verde facendo colare la salsa, senza coprire completamente la carne.
Il filetto in crosta di nocciole con riduzione all'arancia e rum è un secondo profumato e facile da realizzare. Scopri la ricetta!
In quindici minuti è possibile realizzare questo piatto unico, una ricetta che prevede l'utilizzo della patata, i pomodorini, la lattuga, i fagiolini, le uova e il filetto.
Un piatto unico o un secondo piatto da presentare durante una cena tra amici dal tocco etnico: sarà un vero successo.
In una padella scaldate tre cucchiai d’olio con il burro, disponetevi i filetti leggermente infarinati, fateli dorare 2 minuti da entrambe le parti, salate, pepate. Aggiungete la salsa Worcester, la senape, la buccia dei due mandarini tagliata...
Gli straccetti di manzo sono un secondo piatto semplice e gustoso: fettine di carne sottili saltate in padella e condite con pomodoro e olive. Una ricetta facile per i pasti di tutti i giorni.
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, sbollentate gli scalogni interi per 3 minuti in acqua leggermente salata, scolateli e teneteli da parte.In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio e rosolatevi il filetto facendolo dorare in modo...