Filetto di Cavallo al Sale e Pane Integrale

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Magari ispirato da una primaverile preparazione di Chris Oberhammer del Tilia, di cui avrai notizia altrove, ti esporrai al rischio del piatto freddo, spesso anche nell'anima: e lo dovrai emendare da questa anaffettività tipica dei piatti freddi, e ne avrai un certo misurato piacere.PROCEDIMENTO Ricava per inizio da una biova di pane integrale le fette alte un dito: inumidiscele con le dita bagnate ed ottieni delle strice sottili. Appoggiale nella padella antiaderente a fuoco bassissimo e lascia andare, avendo cura di smuovere delicatamente e di girare di tanto in tanto, affinchè assuma questo colore castano non troppo uniforme. A parte passa in una padella di ferro rovente il trancio di filetto di cavallo ben frollato: un minuto per parte, il tempo di scottare appena la superficie. Tratto che lo avrai dal fuoco, e intiepidito, taglia fette sottili per il lato lungo e disponile in un piatto coperte di buon olio evo di un certo corpo: un toscano nuovo sarà perfetto all'uopo, per non meno di due quarti d'ora. Nelle piccole fondine metti una macedonia di pomidoro oblungo fatto a dadi, due foglie di insalata verde e due rosse. Disponi la tagliata di cavallo a mucchietto e irrora con una emulsione di olio fresco - cioè non quello di riuso della marinata - e Aceto Balsamico Tradizionale Reggiano. Lascia cadere dall'alto un pizzico di Salfiore di Cervia fino e incrocia i due bastoncini. Ci starà benissimo un calice della prodigiosa Malvasia Colli Piacentini Donna Luigia di Torre Fornello.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FILETTO DI CAVALLO AL SALE E PANE INTEGRALE"

Mini plumcake salati

I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto