Finferli in padella
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
I finferli sono protagonisti assoluti di una ricetta semplice e deliziosa, i finferli in padella, un contorno che ben si abbina a secondi piatti a base di carne (soprattutto carni rosse), uova e polenta.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min - 15 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 400 g di finferli
- 2 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
I finferli in padella sono un delizioso contorno che in pochi minuti vi permette di portare in tavola un piatto profumato e ricco di gusto. Facili e veloci da preparare, si abbinano bene a secondi a base di carne (soprattutto carni rosse), uova e polenta. Sebbene le varietà coltivate si trovino durante tutto l'anno, i funghi sono uno dei simboli della tavola autunnale. Sono infatti quelli cresciuti spontaneamente all'ombra di abeti, faggi e castagni a essere i più pregiati e ricchi di gusto, e i finferli sono tra questi. Gli amanti di questi preziosi frutti del bosco sanno che bisogna approfittarne in questa stagione, ma non c’è problema perché i funghi sono incredibilmente versatili in cucina: si possono cucinare in molti modi diversi, da ripieni a fritti, per preparare tante saporite pietanze come antipasti, primi piatti a base di pasta o riso, lasagne, ripieni per arrosti, frittate e torte salate. Il modo però più semplice per gustarli forse è proprio in padella con aglio e prezzemolo tritati, come in questa ricetta. Così preparati i finferli in padella sono ottimi anche per condire una pasta o da aggiungere a un risotto.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Funghi trifolati, Insalata di funghi porcini, Insalata tiepida di porcini in salsetta al succo d'arancia
Come preparare: Finferli in padella
Fare i finferli in padella è molto semplice. Per prima cosa pulite i funghi: lavateli con acqua e asciugateli bene. In una padella fate soffriggere l'aglio in un filo di olio. Quando l'aglio sarà dorato unite i finferli.
Cuocete i funghi per una decina di minuti mescolando di tanto in tanto. A fine cottura regolate di sale e aggiungete qualche ciuffo di prezzemolo tritato. I finferli in padella sono pronti per essere gustati.
Rose di carote
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto
Finocchio arrosto
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama! Leggi tutto
Cavolfiore gratinato alla siciliana
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce! Leggi tutto
Scarola ripiena in padella
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete! Leggi tutto
Insalata di radicchio e arance
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti! Leggi tutto
Patate in tecia
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto
Cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio
Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio è un contorno delizioso. In questa ricetta facile il cavolfiore si cuoce direttamente in forno con il tocco croccante e saporito del pangrattato e del formaggio grattugiato. Leggi tutto