Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Quella dei finocchi fritti è una ricetta gustosa e facile da realizzare. Il risultato è un contorno versatile, ottimo accompagnamento per secondi piatti di carne come di pesce. Semplici e ghiotti, grazie alla panatura croccante, sono irresistibili e pronti in poco più di mezz'ora.
1
Iniziate la preparazione dei finocchi fritti eliminando le foglie esterne più dure. Dividete ogni finocchio in sei o otto spicchi, facendo attenzione a mantenere la base intatta per ogni spicchio, e metteteli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone. Sbollentateli per 5-6 minuti in acqua in ebollizione leggermente salata, quindi scolateli e asciugateli con un canovaccio pulito.
2
Disponete gli spicchi su un largo piatto, salateli, pepateli, cospargeteli quindi con la maggiorana e il timo tritati e il parmigiano. Conditeli con un filo d’olio, poi passateli leggermente nella farina, nelle uova sbattute e infine nel pangrattato. Scaldate abbondante olio in una padella e friggetevi i finocchi, pochi per volta, fino a quando saranno uniformemente dorati. Scolateli su carta assorbente da cucina per eliminare l'unto in eccesso e salateli lievemente in superficie.
3
Disponete mano a mano i finocchi fritti su un piatto da portata, guarnite con qualche fogliolina di timo e maggiorana e serviteli caldi.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.