Questa ricetta a base di verdure ed erbe aromatiche nostrane, è tanto leggera quanto invitante. L'insolito utilizzo del finocchio con il pomodoro e lo zafferano vi sorprenderà piacevolmente. Con l'aggiunta delle zucchine e del timo creerete un...
I finocchi gratinati al forno, in questa ricetta, sono filanti, dorati, semplici da preparare e gustosissimi. Si tratta tuttavia di un contorno sostanzioso per via della presenza, oltre del benefico ortaggio, del formaggio, della besciamella e del pane in cassetta. Un insieme che trasforma la ricetta quasi in un piatto unico.
1
Eliminate la parte più dura dei finocchi raggiungendo quasi il cuore, tagliateli in 8 spicchi. Imburrate una pirofila con del burro, adagiatevi le fette di pancarré, spruzzatele con il latte.
2
Sbollentate i finocchi per circa 10 minuti. Distribuite i finocchi intiepiditi sul pancarrè.
3
Sistemate sui finocchi il formaggio a fettine sottili. Preparate la besciamella e lasciatela raffreddare.
4
Versate sui finocchi, tutta la besciamella insaporita con un pizzico di pepe. Cuocete in forno per 20 minuti e grigliate per altri 10. Servite i finocchi gratinati con besciamella dorati e caldi.
Questa ricetta a base di verdure ed erbe aromatiche nostrane, è tanto leggera quanto invitante. L'insolito utilizzo del finocchio con il pomodoro e lo zafferano vi sorprenderà piacevolmente. Con l'aggiunta delle zucchine e del timo creerete un...
Eliminate le “foglie” esterne più dure dei finocchi, tagliateli in quarti e metteteli a bagno in acqua fredda acidulata con succo di limone. Sgocciolateli e cuoceteli in un tegame con pochissima acqua salata a bollore fino a quando l’acqua sarà...
Staccate la parte verde delle foglie, tagliatela a julienne e lavatela ripetutamente in acqua fredda. Mondate la parte bianca, tagliate a metà le più grosse e lavatele. Portate a ebollizione abbondante acqua, unite una presa di sale grosso e cuocete...
La zucca al forno è un contorno delicato dai sapori autunnali. Si prepara facilmente e in pochi passaggi, è una ricetta perfetta per essere personalizzata a piacere o come base per altre preparazioni.
Una ricetta vegetariana a base di asparagi, mandorle e pane raffermo. Un contorno originale e gustoso, facile e veloce da preparare. Da provare!
Le patate viola, o ancora più comunemente chiamate patate vitelotte, sono una varietà di patate non molto comune in Europa e prendono questo nome proprio dal loro colore.