Finocchi gratinati

I finocchi gratinati di questa ricetta sono una pietanza sostanziosa, morbida e gustosa. Da servire come contorno un po' speciale o come piatto unico, sono caratterizzati da un'armonia di sapori che li rende originali.

Condividi

INGREDIENTI

Vi proponiamo una ricetta molto invitante per cucinare i finocchi gratinati. Una versione con una besciamella aromatizzata allo zafferano, il parmigiano grattugiato e l'aggiunta di prosciutto crudo croccante. Sapori più sapidi che bilanciano la dolce freschezza del finocchio per un risultato goloso. Potete servire questi finocchi gratinati al forno come sostanzioso contorno all'interno di un pranzo della domenica, in un'occasione di festa o come piatto unico. Come per tutti i piatti realizzati con besciamella è bene far riposare i finocchi gratinati un po' prima di servirli. Intiepidendosi leggermente la besciamella risulta meno liquida e permette alla pietanza di assestarsi al meglio: consistenza e sapore ne guadagnano.La verdura gratinata in forno è sempre molto apprezzata. Spesso risulta un'idea che aiuta i bambini ad apprezzare gli ortaggi, soprattutto quelli ritenuti un po' più ostici come i cavolfiori o i cavoletti di Bruxelles.Se invece preferite i finocchi gratinati al forno senza besciamella provate i finocchi gratinati leggeri.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cotolette di finocchi, Finocchi gratinati al forno con cipolle e oliveFinocchi al forno con mozzarella e uova, Finocchi gratinati con besciamella
1

Iniziate la preparazione dei finocchi gratinati dalla pulizia degli ortaggi. Eliminate la parte esterna e più fibrosa dei finocchi, regolate la base, tagliate parte del gambo lasciando comunque un po' di barba e infine tagliateli a metà. Fateli scottare al vapore, utilizzando acqua leggermente salata, per 15-20 minuti: dovranno risultare cotti ma non troppo molli.

2

Nel frattempo preparate la besciamella seguendo la ricetta base. Quando è pronta toglietela dal fuoco, aggiungetevi lo zafferano e mescolate bene con una frusta. Unite quindi anche due terzi del parmigiano e amalgamate finché sarà perfettamente sciolto.

3

Distribuite qualche cucchiaiata di besciamella aromatizzata sul fondo di una pirofila e adagiate i finocchi con la parte tagliata disposta verso il basso, a fare da base.

4

Copriteli con il resto della besciamella e cospargete con il parmigiano rimasto. Trasferite in forno già caldo a 190° C e fate gratinare per circa 30 minuti.

5

Mentre i finocchi sono in cottura preparate il prosciutto crudo facendolo abbrustolire in una padella antiaderente. Una volta croccante sminuzzatelo finemente al coltello.

6

Estraete i finocchi dal forno e cospargete la superficie con le briciole di prosciutto crudo. Completate, se gradito, con una macinata di pepe.

7

Lasciate assestare i finocchi gratinati per qualche minuto quindi serviteli ancora caldi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FINOCCHI GRATINATI"

Finocchi gratinati con besciamella

I finocchi gratinati con besciamella sono un contorno a base di verdure gustoso e profumato, perfetto per accompagnare secondi di piatti di carne. Pochi ingredienti compongono la lista della spesa necessaria per realizzare questo piatto invitante,... Leggi tutto

Finocchi speziati al forno

I finocchi speziati al forno sono un contorno sano, leggero e invitante, grazie al profumo che il mix di spezie regala al piatto. Ideale per una cena leggera, questo contorno light è il perfetto accompagnamento per un secondo di pesce o di... Leggi tutto