Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Ecco un contorno semplice e veloce a base di finocchi in padella con gherigli di noce e scagliette di grana. Una ricetta facile, gustosa e leggera perfetta per agiungere un tocco di originalità a un pranzo o una cena quotidani in famiglia.
Vi proponiamo una ricetta semplice ma sfiziosa, per cucinare i finocchi in padella: con gherigli di noce e scagliette di grana padano.
Ideali per una cena o un pranzo leggeri, i finocchi in padella così preparati sono un contorno di verdura che accompagna con gusto qualunque tipo di secondo piatto, sia a base di carne che a base di pesce.
Il finocchio, che si gusta al meglio tra l'autunno e l'inizio della primavera, è un ortaggio ricco in fibre e acqua e caratterizzato dalla presenza di olii essenziali particolarmente profumati. Le sue spiccate note aromatiche, che ricordano il sapore dell'anice, lo rendono delizioso crudo in insalate originali come quella di arance. noci e finocchio o l'insalata invernale.
Si preparano in padella anche i finocchi e zucchine brasati, mentre se preferite cucinare finocchi al forno potete provare i finocchi gratinati
Ma non non solo verdura d'accompagnamento, i finocchi sono protagonisti anche di primi piatti, come il gustoso Risotto ai cuori di finocchio o piatti unici come lo sformato di finocchi, uova e taleggio.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Finocchi fritti, Finocchi gratinati al forno con cipolle e olive, Sformato di patate e finocchi, Finocchi gratinati al forno leggeri
1
Iniziate la preparazione dei finocchi in padella dalla pulizia degli ortaggi. Eliminate la parte più esterna e fibrosa del finocchio e tagliate parte del gambo e la loro barba. A questo punto tagliateli a fette non troppo sottili e disponeteli in una padella unta d'olio extravergine d'oliva condendo con sale e pepe.
2
Lasciate rosolare brevemente a fiamma vivace, quindi, una volta a temperatura abbassate la fiamma e aggiungete un po' d'acqua. Terminate la cottura con un coperchio finché con il loro stesso vapore non si ammorbidiranno (dovranno comunque mantenere un cenno di croccantezza). Unite quindi qualche scaglia di grana a piacere.
3
Quando i finocchi avranno preso colore girateli con delicatezza quindi guarniteli con i gherigli di noce, tostati e tritati grossolanamente, e con altre scagliette di grana. Terminate con una macinata di pepe e servite i finocchi in padella ancora caldi.
Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Un contorno croccante, profumato e gustosissimo: il cavolfiore gratinato alla siciliana è un'ottima idea per conquistare anche chi non ama le verdure. Perfetto per cene sia a base di carne sia di pesce!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta.