L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Un'idea originale per la vostra prossima cena, perfetta per provare una ricetta alternativa con i finocchi. Il finocchio arrosto è un secondo piatto o un contorno colorato, saporito e profumato, una goduria per occhi e palato!
Vi proponiamo un modo originale per gustare i finocchi, una ricetta sicuramente in grado di convincere anche chi non è tanto fan di questa verdura. Il finocchio arrosto è un secondo piatto vegetariano o un contorno gustosissimo, con un mix di sapori e profumi intensi che si armonizzano bene tra di loro.
Il gusto fresco del finocchio viene accompagnato dall'acidità della salsa allo yogurt, impreziosita dall'harissa, la tipica salsa nordafricana che dona un tocco di colore in più e un gusto piccante e speziato al piatto.
La ricetta è davvero facile, i finocchi vanno semplicemente tagliati, conditi e cotti al forno. Una volta pronti impiattateli, adagiandoli su un letto di salsa allo yogurt, e arricchite il tutto con finocchietto, semi di finocchio, olio e paprika. Il risultato è un bel gioco di colori e consistenze, una goduria per occhi e palato.
Proponete il finocchio arrosto a una cena in famiglia o tra amici, resteranno piacevolmente sorpresi. Ottimo anche come ricetta originale svuota frigo, se avete finocchi e yogurt da consumare!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Finocchi gratinati al forno leggeri, Finocchi in padella, Finocchi speziati al forno, Finocchi gratinati, Finocchi fritti
1
Iniziate la preparazione del finocchio arrosto eliminando le foglie esterne più dure. Tagliate i finocchi a metà orizzontalmente e poi a fette. Ponetele in una ciotola e conditele delicatamente con olio, sale e pepe, mescolando per insaporirle bene.
2
Trasferite le fette di finocchi su una teglia antiaderente, aggiungete i semi di finocchio e il condimento rimasto. Cuocete nel forno preriscaldato a 220 °C per circa 30-35 minuti, girando i finocchi a metà cottura, fino a quando saranno morbidi e arrostiti. Nel frattempo, in una ciotola, mescolate lo yogurt greco con l'harissa.
3
Distribuite la salsa sul fondo del piatto, adagiate sopra i finocchi, aggiungete un po' di ciuffetti di finocchietto e condite con l'olio e la paprika affumicata. Il finocchio arrosto è pronto per essere servito.
L'abbacchio al forno è un secondo piatto tipico della cucina tradizionale romana e laziale, spesso riservato al pranzo del giorno di Pasqua. Una ricetta semplice e molto gustosa.
Il polpettone con le uova è un gustoso polpettone di carne mista. Una ricetta che non richiede abilità particolari ma svela al taglio uno sfizioso e colorato ripieno di spinaci e uova sode, il tutto reso ancora più goloso dalla copertura di speck...
Le costolette di agnello impanate sono un secondo piatto di carne super sfizioso. Ricetta tradizionale o piacevole alternativa sono sempre un'ottima idea per un pranzo conviviale, per Pasqua ma non solo.
Questo arrosto in crosta è una vera delizia: un filetto di vitello morbido e succoso, bardato con del bacon a fette e ricoperto con la pasta sfoglia dorata e croccante. Un secondo di carne perfetto per i pranzi in compagnia!
Preparate questo gustoso e ricco rollè di coniglio per i pranzi in famiglia: la farcitura e il fondo sono un'esplosione di gusto! E come contorno delle bietole fresche e leggere per bilanciare e completare il piatto.
Il polpettone di patate è un secondo goloso e filante, provatelo per la cena di tutti i giorni: la ricetta è facile e con la farcitura di prosciutto cotto e mozzarella, piacerà proprio a tutti!