Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Il flan di asparagi è una ricetta facile e deliziosa per un antipasto raffinato e gustosissimo, uno modo un po' diverso dal solito per cucinare questi amati ortaggi di stagione. Un piatto elegante perfetto per aprire un pranzo, una cena di primavera o per il menu di Pasqua.
Per 5 flan
Per le cialde
Il flan di asparagi è un antipasto primaverile raffinato e gustosissimo, che grazie alla sua presentazione elegante è perfetto per essere servito all'inizio di un pranzo importante o di una cena per un'occasione speciale. Prendetelo in considerazione anche per il menu di Pasqua.
La ricetta è alla portata portata di tutti: per un'ottima riuscita vi consigliamo la cottura a bagnomaria in forno, così che i flan mantengano la giusta umidità e scegliete degli stampi in silicone, che facilitano la fase dello sformare e impiattare, senza creare inestetismi. Serve anche un po' di manualità per la preparazione delle cialde di pecorino, ma dopo qualche prova vi verranno a regola d'arte.
Il flan è una preparazione base da tenere come asso nella manica: è infatti perfetta per approfittare con gusto delle verdure di stagione. Assolutamente da provare, a seconda del momento dell'anno, sono anche il flan di zucca, quello di zucchine e quello di piselli.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Budini di formaggio fresco e asparagi, Plumcake salato agli asparagi, Polpette croccanti di asparagi
1
Per preparare i flan di asparagi, iniziate pulendo gli asparagi privandoli della base legnosa e pelando la parte esterna fibrosa del gambo. Tagliateli, quindi, a rondelle tenendo da parte le punte.
2
Ora, fate rosolare in una padella gli asparagi aggiustando di sale e pepe e tenete da parte 15 punte prima che cuociano del tutto. Portate il resto a cottura idratando se necessario con un paio di cucchiai d’acqua.
3
Frullate i gambi a rondelle degli asparagi con un mixer fino a ridurli in purea. Con una frusta sbattete le uova e incorporate la purea di asparagi, il pecorino e il latte.
4
Dovrete ottenere un composto morbido e senza grumi. Imburrate 5 stampini in silicone da 8 cm di diametro, riempiteli con il composto e completate con le punte conservate, 3 per porzione. Prendete una teglia da forno e posate gli stampi: riempite la teglia di acqua arrivando a metà stampino con il livello. Infornate in forno ventilato a 160°C per 30-35 min.
5
Nel frattempo dedicatevi alle cialde. Prendete una pentola e mettetela sul fuoco, quando è ben calda posizionate un coppapasta da 5 cm di diametro sul fondo e versate due/tre cucchiaini di pecorino grattugiato, appiattendolo con delicatezza. Lasciate rosolare per qualche secondo fino a doratura, poi sformate e con una paletta sollevate la cialda delicatamente e mettetela da parte. Ripetete questa operazione per 5 volte.
6
Una volta pronti, sfornate i flan agli asparagi e lasciateli raffreddare. Poi sformateli delicatamente, capovolgeteli e serviteli con le cialde di pecorino.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!