Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
I flan di zucca che vi proponiamo, monoporzione e serviti con una croccante cialda di parmigiano, sono un perfetto antipasto o un delizioso contorno. La ricetta, piuttosto facile da eseguire, richiede tempi di preparazione e cottura che la rendono ideale per il pranzo della domenica o una cena tra amici.
PER I FLAN
per le cialdine di parmigiano
Il flan di zucca è uno sformato molto morbido e dal sapore delicato. La ricetta che vi proponiamo consente di realizzare raffinati piccoli flan monoporzione serviti con una cialda di parmigiano: senza difficoltà porterete in tavola un raffinato contorno o un antipasto vegetariano.
Il procedimento è semplice: la polpa della zucca, precedentemente cotta, viene frullata con uova, parmigiano e pochissima panna. Il composto è poi suddiviso in stampini monoporzione e passato in forno. Sebbene la ricetta non preveda il classico bagnomaria, previsto solitamente per i flan, il flan di zucca resta molto morbido grazie alla buona quantità d'acqua, e quindi umidità, che la zucca contiene naturalmente.
Flan e sformati, dunque, sono preparazioni versatili che consentono di servire le verdure in modo molto goloso. Alternative tutte gustose, e semplici da realizzare, sono il Flan di piselli, i piccoli Flan di zucchine, lo Sformato di topinambur o lo Sformato di carciofi al parmigiano.
Fra i dolci, invece, non lasciatevi sfuggire il Flan Parisien, ricetta tipica della pasticceria francese e il Flan alle noci e pere.
Se siete alla ricerca di ricette con la zucca consultate le tante a disposizione, troverete sicuramente la giusta ispirazione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Flan di parmigiano, Flan di amaranto con caponata, Flan di fave alla menta, Flan di patate e zucchine
1
Preparate i flan di zucca iniziando a sbucciare la zucca, dopo aver eliminato semi e filamenti. Tagliatela a fette, non troppo spesse, che disporrete su una teglia foderata di carta forno. Condite con olio, sale, pepe e cuocete a 200° in modalità ventilata per 15-20 minuti o comunque fino a quando la polpa sarà diventata morbida. Trasferite le fette in una ciotola insieme alle uova, al parmigiano e alla panna. Unite una grattata di noce moscata e frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Aggiustate, se necessario, di sale e altro pepe.
2
Trasferite il composto così ottenuto in 6 stampini monoporzione imburrati e infarinati, riempiendoli per 2/3. Cuocete nel forno, già caldo a 180°, per 45-50 minuti o comunque fino a quando appariranno sodi e si saranno sollevati un po' dallo stampo.
3
Preparate nel frattempo le cialdine di parmigiano: tagliate 4 quadrati da un rotolo di carta forno di circa 18-20 cm di lato. Al centro di ciascuno di essi ponete una cucchiaiata di parmigiano grattugiato. Aiutandovi con il dorso del cucchiaio stendete il formaggio in uno strato uniforme, formando un disco. Ponete nel forno a microonde, un foglio alla volta, per circa 1 minuto alla massima potenza. Il tempo esatto può variare da forno a forno: il momento preciso in cui toglierli dal microonde è quando il formaggio sarà fuso in maniera omogenea. A questo punto estraete dal forno, fateli solidificare, eliminate la carta e teneteli da parte.
4
Al momento di portare in tavola rigirate i flan di zucca, caldi, sui piatti da portata e servite con le cialdine di parmigiano e il rosmarino.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!