La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Il flan parisien al cioccolato è un dolce fantastico. Una frolla al cacao ripiena di crema pasticciera al cioccolato nella quale affondare la forchettina è un vero piacere. Da gustare come dessert dopo pranzo o per una pausa golosissima.
Versione dark e rielaborata del famoso dolce francese, il flan parisien al cioccolato una volta assaggiato non si dimentica facilmente. Un guscio di frolla al cacao - da realizzare secondo la nostra ricetta - e una ricca crema pasticciera alla panna e cioccolato fondente costituiscono questo dessert squisito, ideale per chiudere una cena con amici o per una pausa caffè golosa come in pasticceria. Noi lo abbiamo preparato per riciclare l'uovo del cioccolato di Pasqua avanzato.
La ricetta del flan parisien al cioccolato non è complessa, si tratta di un dolce di media difficoltà che garantisce grande soddisfazione. Vi consigliamo di preparare la pasta frolla al cacao con largo anticipo e lasciarla riposare in frigo per qualche ora (anche una notte intera) e tirarla fuori una mezz'ora prima di stenderla: in questo modo sarà più facile maneggiarla ed evitare rotture.
Se siete appassionati di crostate ripiene e dolci al cioccolato vi invitiamo a provare anche la crostata al cioccolato e ciliegie e la crostata meringata a cioccolato e burro salato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Crostata al cioccolato e burro di arachidi, Crostata con mousse al cioccolato, meringa e croccante, Crostata al cacao profumata all'arancia
1
Per preparare la crema che farcirà il flan parisien al cioccolato iniziate a scaldare il latte in un pentolino. In una ciotola riunite i tuorli, lo zucchero e l'amido. Prelevate i semini dalla bacca di vaniglia, incidendola a metà, uniteli agli altri ingredienti e montate il tutto con uno sbattitore elettrico, fino a ottenere un composto liscio e ben amalgamato. Unite quindi un po' di latte caldo, stemperate e procedete unendo anche il restante, versatondolo a filo e continuando a lavorare.
2
Trasferite il composto nel pentolino che avete usato per il latte e portate a leggero bollore, cuocendo poi a fiamma dolce fino a quando si sarà addensato a crema. Prendete l'uovo di Pasqua che avete avanzato e spezzettatelo, ricavando 100 g di cioccolato.
3
Tritatelo al coltello e conservatelo in una ciotolina. Quando la crema si sarà addensata togliete dal fuoco e aggiungete il burro, mescolate e unite anche la panna fresca incorporandola perfettamete.
4
Aggiungete anche il cioccolato tritato. Mescolate con vigore per farlo sciogliere e amalgamate bene. Tenete da parte.
5
Sulla spianatoia leggermente infarinata stendete con il matterello la pasta frolla al cacao, preparata seguendo la nostra ricetta, fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm. Poggiate sulla frolla un anello per pasticceria da 18 cm di diametro e premete uniformemente in modo da incidere la pasta e ottenere un disco che fungerà da base del dolce.
6
Ricavate dalla pasta anche una striscia larga 4 cm e sufficientemente lunga per rivestire la circonferenza interna dell'anello. Foderate una teglia con carta da forno, poggiatevi l'anello da pasticceria dopo averlo imburrato, inseritevi il disco di frolla a far da base e la striscia di pasta come bordo, facendoli aderire per bene tra loro. Al posto dell'anello potete usare anche uno stampo classico a cerniera.
7
Riempite il guscio così ottenuto con la crema al cioccolato e fate cuocere in forno preriscaldato a 165°C per 45 minuti.
8
Sfornate il flan parisien al cioccolato e fatelo raffreddare completamente prima di rimuovere l'anello e servire.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo...
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!