Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Una ricetta semplice che richiede solo il tempo necessario alla doppia lievitazione dell'impasto, circa 3h. La focaccia di mais Corvino e pomodorini ricorda la focaccia pugliese ma ha come ingrediente principale la farina di mais Corvino.
La farina di mais Corvino è uno fra i prodotti ricavati da una varietà di mais molto antica e recuperata di recente. Il mais Corvino è gluten free pertanto una buona base per ricette adatte ai celici e intolleranti, come i biscotti e il succo.
In questa ricetta l'abbiamo usato per preparare una focaccia ai pomodori e origano a cui conferisce una nota integrale sia nel colore che nel sapore. Se utilizzate una planetaria potete seguire lo stesso ordine di aggiunta degli ingredienti e procedere impastando per 10-15 minuti.
Se desiderate provare questo prezioso ingrediente dalle numerose proprietà nutrizionali, potete organizzare una colazione domenicale tutta a base di prodotti al mais Corvino.
Questa focaccia al mais Corvino è una sfiziosa preparazione ideale da servire per un aperitivo, come antipasto o come fragrante snack adatto anche per un pranzo o un pic nic all'aria aperta. Una ricetta originale dal gusto inusuale, assolutamente da provare!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccia con il Bimby, Focaccia pugliese, Focaccia all'origano con pomodori
1
Fate lessare le patate. Sciogliete il lievito nell’acqua tiepida e unite l’olio.
2
Setacciate la farina 1 in una ciotola con il lievito, aggiungete la farina di mais Corvino, le patate schiacciate e il sale, iniziate a lavorare l’impasto.
3
Trasferitelo in una spianatoia e impastate fino a ottenere un impasto morbido e abbastanza compatto.
Mettetelo in una ciotola ben oliata, copritelo con la carta trasparente e ponetelo a lievitare in forno con la luce accesa per 1 h e 30 minuti.
Dopo questo tempo sarà raddoppiato di volume.
4
Tagliate a metà i pomodorini e lasciateli in uno scolapasta in modo che perdano un po’ di acqua.
Ungete due teglie dell’olio e mettete in ognuna metà dell’impasto, stendetelo.
5
Aggiungete i pomodorini, l’origano, il sale e un giro di olio d’oliva.
Lasciate lievitare per ancora per 1h e 30 minuti, nel forno con la luce accesa.
6
Infornate a 200° per 30 minuti nella parte alta del forno, per altri 30 minuti più in basso.
La vostra focaccia al mais Corvino è pronta. Se lo desiderate aggiungete del sale grosso prima di infornare.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!