La focaccia all'origano ha un gusto e un profumo eccezionali, già preparando questa ricetta sentirete l'odore dell'olio e dell'origano e, una volta in forno, tutta la casa profumerà di buono, da provare anche nella variante all'origano con...
La focaccia alla parmigiana di melanzane è una versione extra golosa della classica focaccia all’olio. La ricetta non è complicata ma prevede due lievitazioni e una serie di passaggi: seguendoli con attenzione si ottiene una vera specialità.
per la focaccia
per la parmigiana
La focaccia alla parmigiana di melanzane è una ricetta molto gustosa, ideale come antipasto da condividere durante un aperitivo o come piatto unico sostanzioso, magari a pranzo.
L'impasto è realizzato con un mix di farina di grano tenero e semola di grano duro, soffice e rustico contemporaneamente. Il condimento è super goloso, si tratta di una versione "sprint" della parmigiana di melanzane: quindi salsa di pomodoro, fettine di melanzana fritte, mozzarella e parmigiano. Nella Focaccia con cipolle, melanzane e rosmarino, invece, le fettine di melanzana non sono fritte ma vengono scottate in forno.
Preparare una focaccia fatta in casa è comunque sempre un'idea vincente, per l'aperitivo, la merenda o la cena con gli amici. Dalla Focaccia di patate e rosmarino facilissima alla Focaccia alla cipolla con prosciutto crudo e stracchino che racchiude un ripieno irresistibile. Se non avete voglia di impastare, ma potete prendervi il tempo necessario per una lunga lievitazione, provate la Focaccia senza impasto: diventerà presto una delle vostre basi preferite!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccia barese, Focaccia con pomodorini ripiena, Focaccia farcita, Focaccia con il Bimby
1
Iniziate la preparazione della focaccia alla parmigiana di melanzane dall'impasto. Raccogliete i due tipi di farina in una ciotola capiente e mescolateli. Unitevi l'acqua tiepida, nella quale avrete fatto sciogliere il lievito, e amalgamate brevemente. Aggiungete l'olio, il parmigiano grattugiato, il sale e impastate fino a ottenere un composto elastico e omogeneo.
2
Formate una palla, riponetela in una ciotola pulita e unta, coprite con pellicola oliata e fate lievitare in luogo riparato per circa un'ora o comunque fino al raddoppio. Nel frattempo lavate, asciugate e affettate la melanzana a rondelle spesse circa 1 cm, salatele e fatele scolare per circa 30 minuti. Poi asciugatele e friggetele poche per volta in olio di semi di arachide ben caldo. Scolatele man mano su carta assorbente e tenetele da parte. Fate dorare l'aglio in padella con un filo di olio, aggiungete la passata, aggiustate di sale e fate sobollire per una decina di minuti. Poi spegnete e aggiungete il basilico spezzettato con le mani.
3
Riprendete l'impasto e trasferitelo in uno stampo circolare da circa 24 cm di diametro ricoperto di carta da forno unta con olio. Allargatelo bene con le mani infarinate e ungete con olio anche la superficie. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare per altri 20 minuti. Rimuovete delicatamente la pellicola e con le dita formate le classiche fossette in superficie. Condite con altro olio e cuocete in forno statico, preriscaldato a 250°C, per circa 15 minuti posizionando la teglia sul livello più basso del forno. Trascorso questo tempo estraetela velocemente.
4
Distribuite sulla focaccia il sugo, spalmandolo in maniera uniforme. Coprite con la mozzarella fior di latte tagliata a fettine e fatta scolare dal suo siero, quindi sovrapponetevi le fette di melanzana fritte. Terminate con una spolverata di parmigiano grattugiato e infornate nuovamente per altri 5 minuti. Sfornate e decorate con qualche fogliolina di basilico fresco.
5
Togliete dallo stampo. La focaccia alla parmigiana di melanzane è pronta. Sarà gustosa anche mangiata tiepida.
La focaccia all'origano ha un gusto e un profumo eccezionali, già preparando questa ricetta sentirete l'odore dell'olio e dell'origano e, una volta in forno, tutta la casa profumerà di buono, da provare anche nella variante all'origano con...
Questa focaccia alle olive è una bomba. L'abbiamo realizzata con Cristian Ratkovic della Pasticceria Clèa di Milano. Provatela e diventerà la vostra ricetta prefe.
Una focaccia realizzata con farine pregiate, di tipo 1 e grano saraceno, perfetta per arricchire il cestino del pane o come merenda gourmet.
Nelle mille versioni della focaccia, quella al pomodoro ha un posto speciale, in bilico tra una pizza rustica, ma molto rustica, e un pane condito particolarmente saporito. La focaccia preparata oggi si appoggia al lievito madre liquido e riporta...
La focaccia barese è lo street food della tradizione pugliese. Semplice ed economica, croccante ai bordi e soffice al centro, ha un sapore e un profumo indimenticabil. Si mangia calda tornando a casa, si porta al mare,...
Una spirale di focaccia molto facile da preparare che richiede un tempo di lievitazione di 3 ore. Abbiamo aggiunto fra le fessure della pasta delle olive, un pomodoro tondo e qualche erba aromatica. Si tratta della tipica ricetta il cui condimento...