Focaccia con il Bimby

​Pochi minuti di preparazione, il tempo della lievitazione e un'alta e soffice focaccia è pronta per esser cotta in forno. Perfetta per un pic nic, un aperitivo, magari farcita con salumi e formaggi, questa morbida focaccia si prepara con il Bimby con estrema facilità. Provare, e gustare, per credere!

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Preparare un'alta e soffice focaccia con il Bimby è un'operazione molto semplice e, soprattutto, rapida. Bastano infatti pochi minuti per impastare, 90 minuti di lievitazione e sarà pronta per essere cotta. La focaccia con il Bimby si lascia amare così, semplicemente spolverizzata con sale in fiocchi e rosmarino, ma si presta a un'infinità di varianti. Dalle cipolle a fettine, alle olive o a quello che la fantasia vi suggerisce. È la preparazione ideale per un pic-nic o un aperitivo e può anche essere tagliata a metà e farcita con salumi e verdure a piacere. Per chi intedesse preparare una focaccia con il metodo tradizionale questa è la ricetta.

1

Nel boccale del Bimby raccogliete le due farine e il lievito. Aggiungete l'acqua a temperatura ambiente e l'olio e lavorate per 2 minuti a velocità 6. Unite il sale poi impastate per 1 minuto a velocità spiga.

2

Prelevate l'impasto della focaccia dal boccale e trasferitela in una teglia da 26 cm di diametro appena unta di olio. Stendetela con la punta delle dita in modo da farla arrivare bene fino ai bordi. Coprite con un canovaccio umido o pellicola alimentare e fate lievitare per 1 ora-1 ora e 30 minuti.

3

Trascorso questo tempo spennellate la superficie della foccaccia con un paio di cucchiai di olio, cospargete con sale in fiocchi e aghi di rosmarino. Cuocete nel forno già caldo a 220° per 20 minuti, quindi a 180° per 10 minuti. Fate raffreddare e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA CON IL BIMBY"

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto

Pandorini salati

Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto

Japanese egg sandwich

Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto

Pizza fritta

La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto