Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
La focaccia di patate e rosmarino è una ricetta facile da realizzare: bastano pochi e semplici ingredienti per portare in tavola una focaccia fatta in casa, rustica e profumata perfetta a merenda o per una cena alternativa.
per l'impasto:
inoltre:
Le focacce sono tra i lievitati più amati: morbide e golose, possono essere semplici o arricchite con ingredienti gustosi. In questo caso, vi proponiamo una focaccia di patate e rosmarino, ideale per essere servita come antipasto o vera e propria cena, accanto ai salumi e ai formaggi, o per una merenda sana e golosa.
La purea di patate nell'impasto regala una focaccia profumatissima, soffice e delicata all'interno, dalla crosticina rustica e invitante. La ricetta è molto facile, basta impastare a lungo e lasciare lievitare l'impasto per almeno due ore, anche di più se vi è possibile, in un luogo tiepido.
La tradizione gastronomica italiana vede tantissime varianti della focaccia presenti da Nord a Sud. Tra le più famose sicuramente la focaccia genovese, con soli olio e sale o nella variante con cipolla e la Focaccia barese con i pomodorini. Passando per una specialità dolce toscana, assolutamente da provare almeno una volta nella vita, che è la Schiacciata all'uva.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccia all'origano, Focaccia senza impasto, Focaccia farcita, Focaccia con il Bimby
1
Iniziate la preparazione della focaccia di patate e rosmarino lessando le patate in abbondante acqua leggermente salata finché morbide. Scolatele, sbucciatele e schiacciatele con uno schiacciapatate. Raccogliete in una ciotola, o nel boccale della planetaria, le due farine, la purea di patate, il miele, il lievito, i 20 grammi di olio, l'acqua tiepida e il sale. Impastate vigorosamente per almeno 15 minuti fino a ottenere un composto morbido che risulterà un po' appiccicoso. Compattatelo con le mani e dategli la consueta forma di una palla. Coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio (ci vorranno almeno 2 ore).
2
Trascorso questo tempo stendete l'impasto con le mani in una teglia tonda dal diametro di 24 cm unta d'olio. Formate in superficie qualche incavo con le dita quindi spruzzate un po' d'acqua e irrorate con olio. Infine cospargete con aghetti di rosmarino e sale di Maldon. Coprite con un panno e fate lievitare per altri 20 minuti. Mettete nel forno già caldo a 200° per 15 minuti, quindi riducete la temperatura a 180° e fate cuocere per altri 15 minuti. Sfornate e servite la focaccia di patate e rosmarino tiepida o a temperatura ambiente.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!