Focaccia dolce con pere e cioccolato
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Una focaccia dolce a base di un'accoppiata sempre vincente in pasticceria: pere e cioccolato. Una torta morbida per una golosa merenda o, perchè no, per iniziare la giornata nel modo giusto. Basta seguire passo per passo gli step per la sua realizzazione e questa profumata focaccia dolce con pere e cioccolato sarà pronta per esser sfornata e gustata!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo lievitazione 2h e 45 min
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 300 g di farina
- 180 g di burro
- 50 g di zucchero
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 30 g di zucchero di canna
- 3 uova
- 3 pere Kaiser
- 2 cucchiai di latte
- 1 limone
- 10 g di lievito di birra fresco
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo
- piccole decorazioni di cioccolato per guarnire
INTRODUZIONE
Cioccolato e pere sono un'accoppiata vincente in pasticceria e questa focaccia morbida e profumata ne è una golosissima prova. Preparata con un impasto che si prepara in mezz'ora, questa torta dall'aroma intenso di cioccolato regala a ogni morso un equilibrio di dolcezze e consistenze. Una piacevole merenda da servire nei pomeriggi invernali, o per iniziare la giornata con la giusta carica. Se siete amanti di torte al cioccolato o di dolci a base di pere avete l'imbarazzo della scelta. Se poi non volete rinunciare al binomio pere-cioccolato... le pere cotte nel vino con cioccolato fuso o i classici muffin alle pere e cioccolato fanno al caso vostro!
Come preparare: Focaccia dolce con pere e cioccolato
Intiepidite leggermente il latte, versatelo in una grossa ciotola o nella ciotola della planetaria, unite il lievito sbriciolato e scioglietelo con un cucchiaino. Aggiungete la farina setacciata con il cacao, lo zucchero, le uova sbattute e un pizzico di sale e impastate gli ingredienti per 5 minuti.
Aggiungete 150 g di burro molto morbido a fiocchetti e continuate a impastare per almeno 10 minuti. Trasferite la pasta in una ciotola pulita, copritela con un foglio di pellicola per alimenti e lasciatela lievitare in luogo tiepido per 2 ore.
Una volta raddoppiata, riprendete la pasta, sgonfiatela, stendetela in una teglia rivestita con carta da forno in una sfoglia rettangolare di circa un centimetro e mezzo di spessore e premetela con le dita in modo da creare delle fossette. Coprite con un foglio di carta forno e fate lievitare per altri 45 minuti.
Nel frattempo pelate le pere, eliminate il torsolo, tagliatele a fettine sottili e bagnatele con il succo di limone per evitare che anneriscano. Scolatele, asciugatele con carta da cucina e distribuitele sulla focaccia infilandole in verticale nell'impasto coprendo tutta la superficie. Cospargetele con lo zucchero di canna e il rimanente burro a fiocchetti e cuocete in forno a 200°C per circa 30 minuti.
Lasciate raffreddare un poco su una gratella, spolverizzate con zucchero a velo, decorazioni di cioccolato e servite. Questa focaccia dolce è ottima sia tiepida che fredda.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto