Focaccia gourmet
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Prosciutto crudo, pomodorini secchi e melanzane sott'olio: ecco la focaccia gourmet. Questi ingredienti molto saporiti creano un piatto ricco di gusto, ideale per un aperitivo sfizioso tra amici. Da accompagnare con un calice di vino.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 palla da pizza pronta
- 150 g di prosciutto crudo
- 10 pomodorini secchi
La ricetta della focaccia gourmet è semplice e veloce da realizzare: partendo dalla pasta della pizza già pronta, non dovrete far altro che cuocere la base per poi condirla con ingredienti gustosi come prosciutto crudo, melanzane sott'olio, pomodorini secchi e feta. Se invece preferite fare in casa la pasta di questa focaccia, potrete seguire la nostra ricetta: allungherete i tempi di preparazione, ma avrete la soddisfazione di un prodotto interamente realizzato da voi. La ricetta della focaccia, anche a seconda delle tradizioni regionali, può avere molteplici varianti, ed è un piatto che ben si presta a essere modificato a seconda delle proprie preferenze. Di focacce, infatti, ce ne sono per tutti gusti: dalla classica Focaccia Barese alla Focaccia con cipolle, melanzane e rosamarino, comprese quelle dalla forma particolare, come la Focaccia contorta. Per stendere l'impasto della focaccia si può usare il mattarello (senza nulla togliere al risultato finale), ma la tradizione vorrebbe che si stendesse con le mani: in entrambi i casi formate con la pressione dei polpastrelli delle leggere cavità sulla superficie, per raccogliere al meglio il condimento. ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccia all'origano, Focaccia alle olive, noci e timo, Focaccia alla cipolla con prosciutto crudo e stracchino
Come preparare: Focaccia gourmet
Per preparare una gustosa focaccia gourmet in modo facile e veloce partite dalla pasta per la pizza pronta, oppure preparatela voi seguendo la ricetta base. Stendete la palla per pizza su un piano da lavoro infarinato con l'aiuto di un mattarello.
Raggiungete lo spessore di 2 cm. Trasferite l'impasto su una teglia: applicate una leggera pressione con i polpastrelli sulla superficie, al fine di formare delle cavità. Unite un filo d'olio extra vergine di oliva, pepe nero e sale grosso. Fate cuocere in forno preriscaldato a 220° per circa 30 minuti.
Tagliate la focaccia a pezzi e guarniteli con il prosciutto crudo, i pomodorini secchi, le melanzane sott’olio, la feta sbriciolata e, infine, il timo fresco. Servite la vostra focaccia gourmet con una macinata di pepe nero e un filo d'olio.
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto