Focaccia in padella con le zucchine
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La ricetta della focaccia in padella con le zucchine è facile, veloce e gustosa. L'idea di farla in padella non solo evita il forno nel periodo estivo ma ci fa risparmiare. Pochi ingredienti e meno di un'ora per servire una focaccia che si farà apprezzare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 350 g di farina 00
- 200 g di acqua
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 3 g di sale
- 12 g di lievito istantaneo per torte salate
- 4-5 zucchine
- 100 g di scamorza affumicata
- 1 spicchio d'aglio
- basilico fresco
- olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
Come preparare: Focaccia in padella con le zucchine
Per preparare la focaccia in padella con le zucchine iniziate dal ripieno. Tagliate le zucchine a rondelle aiutandovi con una mandolina. In una padella scaldate l'olio con uno spicchio d'aglio, quindi aggiungete le zucchine e qualche foglia di basilico. Cuocete per 10 minuti, salate, pepate e lasciate raffreddare.
Raccogliete in una boule la farina, il sale e il lievito, quindi mescolate le polveri con un cucchiaio. Aggiungete l'acqua e l'olio e lavorate nella ciotola fino a quando non avrete ottenuto un impasto abbastanza solido da passare sulla spianatoia. A questo punto continuate a impastare a mano fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Dividete a metà l'impasto e stendete ciascun panetto con il matterello fino a ottenere due dischi del diametro della padella che userete (circa 26-28 cm). Disponetene uno sul un foglio di carta forno, vi sarà utile in seguito per far scivolare la focaccia nella padella.
Iniziate a farcire la focaccia dal disco sulla carta forno. Disponete le zucchine lasciando un cornicione di un paio di cm. Tagliate la scamorza a fettine quindi sovrapponetela alle zucchine.
Coprite con il secondo disco, sigillando i bordi in modo preciso e senza lasciare aperture. Ponete la padella su fiamma bassa, aiutandovi con la carta forno, fate scivolare la focaccia e cominciate la cottura. Fate attenzione ad utilizzare una padella antiaderente per poter girare la focaccia con facilità, se non l'avete oliate con cura tutta la padella prima di procedere con la cottura. Quindi cuocete 4-5 minuti per lato con il coperchio, controllandola costantemente per evitare che si bruci.
La focaccia in padella con le zucchine sarà pronta quando la superficie risulterà simile a quella della piadina. Servitela come vi piace, calda, tiepida o fredda.
Lampredotto
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Shokupan
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Panini per hamburger
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte! Leggi tutto
Japanese egg sandwich
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato! Leggi tutto
Pizza fritta
La pizza fritta è uno dei più popolari street food di Napoli. Una delle pizze iconiche della tradizione, con un classico ripieno di pomodoro San Marzano, mozzarella fiordilatte e basilico fresco. Leggi tutto