Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Cuocete la patata a vapore sbucciata e tagliata a tocchetti per 15 minuti. Sbriciolate il lievito in una ciotola con lo zucchero e scioglietelo in 3 decilitri circa di acqua tiepida. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, unite la patata intiepidita e schiacciata, versate al centro il lievito sciolto e lavorate gli ingredienti per una decina di minuti, fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
Trasferitelo in una ciotola leggermente unta, copritelo con la pellicola per alimenti e lasciatelo lievitare in un luogo tiepido fino a quando avrà raddoppiato di volume.
Trasferite l’impasto in una teglia di 34 centimetri leggermente unta con olio, versateci sopra 2-3 cucchiai di olio e schiacciatelo con le mani fi no a riempire lo stampo.
Affondate i pomodorini nell’impasto, cospargete la superficie con un pizzico di origano e aggiungete una presa di sale. Lasciate lievitare la focaccia coperta per un’altra ora e conditela con mezzo decilitro di acqua emulsionata con cinque cucchiai di olio. Cuocete in forno a 200° per circa 30 minuti.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!