La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti. E per una nota di sapore extra, abbiamo utilizzato anche il condimento in polvere dei noodles istantanei.
Quella della focaccia ramen è una ricetta da provare se cercate una focaccia insolita e davvero sfiziosa. Se vi piace mettere le mani in pasta e avete familiarità con i lievitati, la focaccia aromatizzata al gusto ramen è uno sfizio da provare.
Ideale per un aperitivo, come finger food o come saporito piatto unico, magari insieme a un contorno di ispirazione orientale come il pak choi in padella.
Per la ricetta della focaccia ramen vi serviranno 2 confezioni di noodles istantanei. Solitamente all'interno della confezione di noodles si trova 1 bustina di condimento in polvere: vi serviranno 2 bustine per insaporire l'impasto della focaccia e una sola confezione di noodles per la finitura, sbriciolati sulla superficie.
La focaccia ramen è più facile da preparare di quanto pensiate! Si impasta tutta in una sola ciotola, dedicatevi con un po' di pazienza alle pieghe dell'impasto e il risultato vi sorprenderà.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Noodles fatti in casa, Ramen ricetta originale, Ramen freddo
1
Per preparare la focaccia ramen nella ciotola nella planetaria raccogliete la farina, lo zucchero, il lievito, l'acqua tiepida, 1 cucchiaio di olio (prelevato dal totale), il sale, la paprika e il condimento in polvere dei noodles. Mescolate con una spatola fino a ottenere un impasto molto umido. Tirate con delicatezza l'impasto riportando i bordi verso il centro e ripetete questa operazione per circa 5 minuti. Coprite con pellicola per alimenti e fate riposare per 30 minuti.
2
Trascorso questo tempo, con le mani ripiegate l'impasto verso il centro per 4 volte, ogni volta ruotando la ciotola di 90°. Coprite con la pellicola e fate riposare per altri 30 minuti. Ripetete quindi le pieghe e fate riposare per ulteriori 30 minuti.
3
Date un ultimo giro di pieghe. Con metà dell'olio rimasto ungete una teglia rettangolare da circa 25x18 cm. Adagiate l'impasto nella teglia e con la punta delle dita distribuitelo in maniera uniforme fino ai bordi. Coprite con pellicola per alimenti e fate lievitare per 1 ora - 1 ora e 30 minuti.
4
Quando la focaccia sarà lievitata cospargete la superficie con i noodles spezzettati di 1 delle 2 confezioni e con la parte verde dei cipollotti a fettine. Ungete con l'olio restante e fate affondare questi ingredienti leggermente con la punta delle dita. Cuocete la focaccia ramen nella parte bassa del forno preriscaldato a 210 °C per circa 25-30 minuti o fino a doratura. Qualora la superficie dovesse dorare troppo, potete coprire con un foglio d'alluminio.
5
Sfornate, lasciate raffreddare e quindi sformate. La vostra focaccia ramen è pronta per essere gustata!
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!