Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
Preparate le focaccine ai broccoli per uno spuntino sfizioso, sono facili e gustose. Insieme a formaggi cremosi e salumi sono perfette anche come antipasto e come stuzzichino da aperitivo.
Per circa 10 focaccine
Se cercate un'idea sfiziosa e originale per cucinare i broccoli dovete assolutamente provare le focaccine ai broccoli.
Facilissime da fare, impastando farina e purea di broccoli con pochi altri ingredienti, si cuociono in padella. Pronte in poco più di mezz'ora si rivelano un modo furbo e gustoso anche per riciclare broccoli lessi avanzati e farli mangiare volentieri ai bambini.
Morbide e saporite, sono deliziose per uno spuntino e una merenda originale, come antipasto spalmate di formaggio fresco e cremoso o gustate con i salumi: l'occasione per preparare le focaccine ai broccoli si trova facilmente.
Tra le ricette originali con i broccoli che abbiamo preparato per voi vi segnaliamo anche la quiche di patate con cavolfiore, caciotta e broccoletti i mini calzoni al forno ripieni di broccoli e pomodorini e la sbriciolata salata broccoli e salame.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Focaccine di zucchine allo zenzero, Focacce alla zucca, Ciambelline al pecorino, Muffin alle verdure
1
Per preparare le focaccine ai broccoli iniziate a frullare i broccoli lessi fino a ottenere una purea. Riunite in una ciotola la farina, i broccoli frullati, lo yogurt greco, i semi di papavero, il lievito istantaneo, l'olio e una presa di sale. Mescolate il tutto, quindi trasferite su una spianatoia leggermente infarinata e impastate.
2
Ottenuto un impasto liscio e omogeneo, stendetelo a uno spessore di circa mezzo centimetro. Con un coppapasta rotondo di 6 cm di diametro, incidete l'impasto ottenendo le focaccine. Reimpastate quindi i ritagli e stendeteli nuovamente per ottenere altre focaccine.
3
Praticate dei piccoli incavi sulla superficie delle focaccine, spennellate con olio e cospargete leggermente di sale. Fate scaldare una padella antiaderente, adagiatevi le focaccine, con la superficie spennellata d'olio a contatto con il fondo, e fatele cuocere per un paio di minuti con il coperchio per favorire la lievitazione in padella. Giratele e terminate la cottura anche dall’altro lato.
4
Una volta pronte, gustate le focaccine ai broccoli ancora calde.
Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione!
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel...
Ecco una ricetta facile e con sole 3 ore di lievitazione per preparare dei panini per hamburger sofficissimi. Perfetti per un hamburger fatto in casa a regola d'arte!
Uno spuntino famosissimo in Giappone, realizzato con gli ingredienti più amati da molti: pane, uova e maionese. La ricetta del Japanese egg sandwich è sorprendente, un piacere per gli occhi e per il palato!