OK

Frati fritti

Preparazione
45 min
ricetta
media
VOTO MEDIO

Frati fritti ricetta
Condividi
Esecuzione
media
Tempo Preparazione
45 min
Tempo Cottura
45 min
Tempo lievitazione
1h - 1h e 45 min
Porzioni
20
Preparazione Frati fritti - Fase 1
Preparazione Frati fritti - Fase 1

1

Per preparare i frati fritti per prima cosa fate ammorbidire il burro. Lavoratelo con lo zucchero, la scorza del limone e la vaniglia fino a ottenere un composto morbido e cremoso. Aggiungetevi, una alla volta, le uova e continuate a mescolare per amalgamarle al resto dell’impasto. 

Preparazione Frati fritti - Fase 2
Preparazione Frati fritti - Fase 2

2

Unite poco alla volta il lievito di birra, precedentemente stemperato con un po' di latte tiepido, il lievito per dolci e la farina. Lavorate l’impasto, aggiungendo continuamente poco latte tiepido alla volta. A metà lavoro, unite il liquore e continuate a impastare fino a ottenere un composto morbido e non troppo colloso. 

Preparazione Frati fritti - Fase 3
Preparazione Frati fritti - Fase 3

3

Una volta pronto, trasferite l’impasto in una ciotola capiente, copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare per circa un’ora in un ambiente caldo. Non appena il volume della massa sarà raddoppiato, potete rimuovere la pellicola.

Preparazione Frati fritti - Fase 4
Preparazione Frati fritti - Fase 4

4

Dedicatevi ora alla realizzazione delle ciambelle. Prelevate una piccola porzione di impasto e create con le mani una pallina. Schiacciatela leggermente e bucatela al centro. Ripetete la stessa operazione fino a esaurimento dell’impasto. Adagiate le cimabelle ottenute su una teglia foderata con carta forno e leggermente infarinata. Coprite con un telo di stoffa per la seconda lievitazione. Non appena il loro volume sarà raddoppiato, saranno pronte. Ci vorrà circa un'altra ora.

Preparazione Frati fritti - Fase 5
Preparazione Frati fritti - Fase 5

5

A questo punto, in una casseruola portate l’olio di semi alla temperatura di 160-170 °C e friggetele, due alla volta, finché saranno dorate in maniera uniforme. Potete aiutarvi con un bastoncino per farle roteare, facendo attenzione che non si tocchino, così da far mantenere loro la forma rotonda e levigata. Una volta cotte, rimuovete le ciambelle con una schiumarola ed eliminate l’olio in eccesso. Passateli nello zucchero su entrambi i lati e i vostri parafrittus sono pronti per essere gustati!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRATI FRITTI"

RICETTA MEDIA

La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione!

Condividi