La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
Sciacquate i lupini, metteteli a mollo in una ciotola con acqua fredda e una presa di sale per mezz’ora, scolateli e ripetete il passaggio per una seconda volta. Scolateli nuovamente, sciacquateli e trasferiteli in una casseruola con lo spicchio d’aglio sbucciato e tagliato a metà, il vino e i rametti di timo legati con un giro di spago da cucina.
Coprite la casseruola e cuocete i lupini su fiamma alta per 3-4 minuti, fino a che si sono aperti. Scolateli con una schiumarola, filtrate il fondo di cottura, lasciate raffreddare i molluschi e privateli per i due terzi delle valve. Cuocete la fregula in acqua salata in ebollizione.
Staccate i fiori dalle zucchine, lavateli delicatamente dopo aver eliminato i pistilli e teneteli da parte. Spuntate e sciacquate le zucchine, tagliatele prima in quattro spicchi nel senso della lunghezza, poi a fettine e fatele cuocere per 2 minuti in una grossa padella con 4 cucchiai di olio e un pizzico
di peperoncino.
Aggiungete alla zucchine il fondo di cottura dei lupini e la fregula scolata molto al dente e completate la cottura. Unite i lupini e i fiori di zucchina, mescolate, cuocete altri 2 minuti e servite.
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!