Fregula ai frutti di mare
- Preparazione 40 min
- ricetta media
La fregula è una pasta secca che si prepara in tutta la Sardegna e si condisce in molti modi. In questa la ricetta la fregula è risottata e completata con crostacei e molluschi. Un piatto tradizionale, gustoso e sano.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 320 g di fregula
- 500 g di vongole
- 1 kg di cozze
- 300 di gamberetti
- 5 calamaretti
- fumetto di pesce
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio d’aglio
- scalogno
- sale
- olio extravergine d’oliva
- prezzemolo
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Come preparare: Fregula ai frutti di mare
Per preparare la fregola ai frutti di mare dovete per prima cosa pulire accuratamente i mitili. Eliminate le incrostazioni e il bisso, se presente, lavatele molto bene sotto l'acqua corrente. Scartate le valve rotte o vuote e mettete quelle integre in una padella con un giro d'olio, uno spicchio di aglio e il prezzemolo. Portatela su fuoco vivace, coprite con un coperchio e aspettate che le valve si aprano. A quel punto le cozze sono pronte, tenetele da parte. Occupatevi ora delle vongole. Fate spurgare le vongole (fin dalla sera prima o almeno per 3 ore), disponetele in un colino e- poi dentro a una bacinella di acqua fredda e sale. In questo modo quando le preleverete tutta la sabbia resterà più facilmente sul fondo della bacinella.
Passato il tempo necessario, scolatele e ripassatele di nuovo nell’acqua fredda. Disponete le vongole in una padella con olio, l'aglio e prezzemolo a fuoco vivo incoperchiate e attendete che le vongole si aprano. A questo punto, scolate sia le cozze che le vongole e recuperate il sughetto ottenuto che filtrerete e terrete da parte per la cottura della fregula.
Pulite i calamari, tagliandoli a listarelle e i gamberetti, eliminando il carapace e l'intestino. A questo punto, cuocete la fregula come se doveste preparare un risotto.
In una pentola antiaderente, scaldate un paio di cucchiai d’olio con lo scalogno tritato e un cucchiaio di concentrato di pomodoro. Aggiungete la fregula e fatela tostare come si fa per il riso rigirandola di continuo. Sfumate con il vino bianco, lasciate evaporare l'alcol poi aggiungete gradatamente il fumetto di pesce caldo arricchito con l’acqua di cottura di cozze e vongole. Continuate a cuocere, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare la fregula.
A metà cottura aggiungete prima i calamri e poi i gamberetti, mescolate e continuate la cottura della fregula.
Poco prima del termine di cottura, aggiungete le cozze e le vongole. Regolate di sale e pepe e concludete con del prezzemolo tritato.
Servite la fregula ai frutti di mare nei piatti e servitela con un giro d'olo extravergine di oliva e del prezzemolo.
Pasta verde
La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto
Cavatelli al sugo vedovo
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto
Pasta con spinaci
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto
Pasta alla genovese
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
Pasta burro e acciughe
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto
Riso alla pilota
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente! Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto