Friggitelli al forno

​I friggitelli al forno sono un appetitoso contorno estivo dalla ricetta facile. Così profumati e saporiti sono l’ideale abbinamento di secondi piatti a base di carne, pesce e formaggi.

Condividi

INGREDIENTI

I peperoncini verdi, detti anche friggitelli o friarielli, sono un delizioso ortaggio estivo. Qui vi proponiamo dei friggitelli al forno: sono conditi solo con olio, aglio e timo. Una ricetta facile che potete facilmente personalizzare sostituendo, per esempio, il timo con il rosmarino o aggiungendo altri ingredienti a vostra scelta. Piccoli e dolci, i friggitelli si mangiano con tutta la pelle e i semi e, proprio per il loro sapore, si rivelano un contorno ideale per secondi piatti di carne, di pesce e se abbinati a formaggi freschi. Sono molti utilizzati al Sud, soprattutto in Campania, dove frequentemente vengono cotti con un altro succoso frutto di questa stagione come nella ricetta dei friggitelli al pomodoro. Se questi peperoncini sono la vostra passione provate anche i friggitelli in padella, insaporiti con le acciughe.  ALTRE RICETTE GUSTOSE: Carbonara di verdure, Peperoni verdi ripieni e fritti

1

Per preparare i friggitelli al forno per prima cosa lavate bene i peperoncini sotto l’acqua corrente, poi asciugateli, trasferiteli in una ampia teglia e conditeli con un filo di olio e gli spicchi di aglio in camicia.

2

Profumate i friggitelli con il timo, salateli e cuoceteli in forno statico a 200°C per 30 minuti rigirandoli a metà cottura. Alla fine i friggitelli dovranno risultare leggermente bruciacchiati da ambo i lati.

3

I friggitelli al forno sono pronti per essere portati in tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRIGGITELLI AL FORNO"

Rose di carote

Le rose di carote sono un'idea originale per proporre un antipasto o un contorno semplice ma gustoso e scenografico, utilizzando le carote in modo diverso dal solito. Sono buonissime! Leggi tutto

Patate in tecia

Le patate in tecia sono un contorno saporito tipico della città di Trieste. Una ricetta della tradizione che si cuoce in padella e si prepara con ingredienti semplici: patate, cipolle e pancetta. Leggi tutto