Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Le friselle sono una specialità tipica pugliese che ha ormai conquistato le tavole di tutta italia: queste friselle con mozzarella, pomodorini e tonno sono una versione facile e saporita. Un antipasto rustico e gioviale da condividere con gli amici e in famiglia.
Per 6 friselle
Queste friselle con mozzarella, pomodorini e tonno sono un antipasto rustico e molto gustoso che porta in tavola una specialità tutta pugliese, magari in apertura a un bel piatto di Orechiette con cime di rapa o di Orecchiette con pomodorini e ricotta salata.
La frisella, che a seconda dei dialetti si chiama anche frisedda, fresedda o frisa, ha la forma di una ciambella biscottata: è fatta tradizionalmente con farina di semola di grano duro e necessita di una doppia cottura in forno. Si presenta quindi secca e dura: per questo, prima di mangiarla, ha bisogno di essere ammorbidita con un po' di acqua fredda, ed è perfetta per essere condita con olio e pomodoro.
Ormai le friselle si possono trovare in molti mercati e supermercati della Penisola, tanto che le sue guarnizioni sono molteplici. Quella che vi suggeriamo noi con mozzarella, pomodorini e tonno è semplice, complici ingredienti che troviamo in casa durante l'estate. Si accompagna volentieri a un bicchiere di vino bianco e può essere un'alternativa alla più classica bruschetta.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Insalata caprese, Anguria ripiena con mozzarella e olive; Cestini di cetrioli, avocado, gamberetti, pomodorini e mela
1
Preparare le friselle con mozzarella, pomodorini e tonno è molto semplice. Per prima cosa bagnate le friselle con l'acqua fredda, al fine di farle ammorbidire: attenzione però a non esagerare, di acqua ne basta poca, per inumidirle. Questa operazione è indispensabile in quanto le friselle si presentano secche e dure, impossibili da mangiare altrimenti. Lasciatele riposare.
2
Intanto dedicatevi al condimento. Lavate i pomodorini, tagliateli in quattro e metteteli in una ciotola con l'olio, il sale e l'origano secco. Mescolate con un cucchiaio affinché si insaporiscano. Scolate il tonno, meglio se in filetti, e mettetelo da parte. Scolate anche le mozzarelle e tagliatele a dadini.
3
A questo punto componete la frisella: formate un primo strato di pomodori, poi aggiungete qualche cubetto di mozzarella e il tonno. Completate con un filo d'olio, aggiustate di sale e guarnite con dell'origano fresco. Ripetete la stessa operazione con le altre friselle e servite subito.
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto.
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia!
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola.
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo!
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi!