Frittatine ai pomodori secchi, pecorino e timo
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min - 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
Un'idea semplice e davvero veloce, ideale per un brunch, un pic nic oppure un buffet. Si tratta di cuocere le uova all'interno di uno stampo, in questo caso da muffin, e di guarnirle a piacere con le combinazioni di ingredienti preferite.
In questa ricetta abbiamo scelto pomodori secchi, pecorino stagionato e timo, ma queste frittatine si prestano a un numero incredibile di varianti. Possono essere consumate così, appena sfornate, oppure possono costituire il ripieno di panini mignon per l'aperitivo. Accompagnate invece da una fresca insalatina diventano protagoniste di una pausa pranzo insolita e golosa.
A voi la scelta, l'ingrediente principale di questa ricetta è la fantasia.
Come preparare: Frittatine ai pomodori secchi, pecorino e timo
Metti in ammollo i pomodori secchi. Con lo spray staccante spruzza uno stampo da 6 muffin, eliminando l'eccesso con della carta da cucina. Lo spray staccante garantisce un risultato ottimale, se non ne disponi puoi ungere lo stampo con il burro.
Sguscia le uova, una alla volta, in una ciotolina e sbattile appena un po' con una forchetta.
Versa ogni uovo all'interno dello stampo, uno per incavo. Scola i pomodori secchi e tagliali a listarelle sottili.
Aggiungi le listarelle di pomodori secchi alle uova distribuendole in maniera omogenea. Prendi i rametti di timo, ben lavati e asciugati, e tenendoli tra pollice e indice, preleva le foglioline che disporrai sulle uova.
Con il pelapatate ricava delle scaglie dal pecorino e disponile sulle uova. Aggiusta di sale e pepe fresco di mulinello. Mescola con una forchetta per amalgamare.
Cuoci le frittatine nel forno già caldo a 175° per un tempo compreso tra i 20 e i 30 minuti, a seconda del tipo di risultato che desideri ottenere. Con un tempo inferiore il cuore resterà più morbido, se non addirittura fondente, andando avanti con la cottura diverrà via via più sodo. Sforna, trasferisci nei piatti da portata e servi subito.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto