OK

Frittelle di Carnevale morbide

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Frittelle di Carnevale morbide ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
20 min
Porzioni
4
Preparazione Frittelle di Carnevale morbide - Fase 1
Preparazione Frittelle di Carnevale morbide - Fase 1

1

Per preparare le frittelle di Carnevale morbide raccogliete le uova e lo zucchero semolato in una ciotola e sbattete con una frusta fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete la panna e la scorza di limone grattugiata e amalgamatele al resto degli ingredienti.

Preparazione Frittelle di Carnevale morbide - Fase 2
Preparazione Frittelle di Carnevale morbide - Fase 2

2

Unite la farina setacciata con il lievito e mescolate il tutto con una spatola fino a ottenere un composto denso e privo di grumi. Intanto, in un pentolino, scaldate l'olio di semi di arachidi portandolo a 170 °C e friggetevi, poche alla volta, alcune porzioni di impasto che avrete prelevato con l'ausilio di 2 cucchiai.

Preparazione Frittelle di Carnevale morbide - Fase 3
Preparazione Frittelle di Carnevale morbide - Fase 3

3

Cuocete le frittelle fino a farle dorare: potete fare la prova con una frittella per capire meglio i tempi di cottura. Una volta cotte, scolatele con un mestolo forato e asciugatele con della carta da cucina. Passatele ancora calde in un piatto con lo zucchero semolato e fatele rotolare in modo da ricoprirne tutta la superficie. Servite le frittelle di Carnevale morbide ancora calde!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE DI CARNEVALE MORBIDE"

RICETTA MEDIA

La cicerchiata è un classico dei dolci di Carnevale, una preparazione tipica irresistibile fatta da piccole frittelle tonde aromatizzate all'anice e ricoperte di miele e mandorle. Richiede un po' di tempo e manualità, ma regale enorme soddisfazione!

Condividi