Frittelle di cipollotto di Tropea
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Le frittelle di cipollotto di Tropea sono un antipasto sfizioso e facile da preparare. Questa ricetta richiede pochi ingredienti e regala frittelle dorate e stuzzicanti, perfette per l’aperitivo o come apertura di un pranzo in famiglia. Un classico intramontabile che conquista sempre!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Tempo di riposo 30 min
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 3 cipollotti di Tropea IGP Amo Essere Eccellente
- 180 g di farina 00
- 300 g di acqua
- 30 g di pecorino grattugiato
Come preparare: Frittelle di cipollotto di Tropea
Iniziate la preparazione delle frittelle di cipollotto di Tropea dalla verdura protagonista. Lavate e mondate i cipollotti, dunque tagliateli trasversalmente ottenendo delle rondelle 'oblique', mantenendo anche la parte verde. Mettete le rondelle di cipollotto in ammollo in acqua fredda per circa 30 minuti.
Preparate la pastella delle frittelle mescolando in una ciotola farina, pecorino grattugiato e una macinata di pepe. Incorporate l'acqua e mescolate bene con una frusta per ottenere un composto liscio e senza grumi.
Trascorso il tempo di riposo, scolate i cipollotti dall'acqua e asciugateli molto bene. Aggiungeteli alla pastella e mescolate per ottenere un composto uniforme. Formate le frittelle prelevando un po' di impasto con due cucchiai: fatelo cadere direttamente in olio ben caldo e cuocete così poche frittelle per volta, fino a doratura. Scolatele e sistematele ancora calde su un letto di rametti di rosmarino, che profumerà le frittelle di cipollotto.
Completatele aggiungendo un pizzico di sale in superficie. Gustate le frittelle di cipollotto di Tropea ancora calde!
Torta salata in padella con spianata e provola
La torta salata in padella con spianata e provola è una ricetta dal gusto esplosivo che gli amanti del piccante ameranno. Bastano quattro ingredienti ed ecco pronta una torta salata senza forno! Leggi tutto
Tarte tatin pomodorini e burrata
La tarte tatin pomodorini e burrata è un antipasto delizioso e scenografico. L'abbinamento tra la dolcezza dei pomodorini e la freschezza della burrata è la carta vincente che trasformerà questa tarte tatin nella vostra nuova torta salata preferita. Leggi tutto
Pandorini salati
Un antipasto sfizioso che porta allegria sulla tavola delle feste: la ricetta dei pandorini salati è una rivisitazione di uno dei più classici dolci di Natale. Con salame e provolone, sono soffici panini lievitati piccoli nel formato ma grandi nel... Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto
Baccalà alla mediterranea
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito. Leggi tutto
Linguine al nero di seppia
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Moscardini al sugo
Per un secondo di pesce goloso, i moscardini al sugo sono una ricetta di mare pronta in pochi passaggi. Con la salsa di pomodoro ciliegino la scarpetta è assicurata e irresistibile. Leggi tutto