Frittelle di mele e ricotta

Le frittelle di mele e ricotta sono una ricetta facile e veloce, pronta in soli 25 minuti. Soffici, da gustare ancora calde, sono un’idea divertente e golosa per tutta la famiglia, perfetta per una merenda in compagnia.

Condividi

INGREDIENTI

Morbide e profumate, le frittelle di mele e ricotta sono una ricetta facile da realizzare. Si preparano in soli 25 minuti e sono un’ottima variante delle Frittelle di mele facili e veloci, perfette da gustare durante una merenda in famiglia. La golosità di queste frittelline fatte in casa è data da un soffice ripieno realizzato con ricotta e mele Renetta, aromatizzato con scorza di limone e cannella. In più, la doratura in superficie viene spolverizzata con un mix di zucchero semolato e cannella in polvere che le rende davvero irresistibili. Se amate i dolci con la ricotta, abbiamo selezionato per voi le nostre migliori 24 ricette.  Se, invece, è alle frittelle che non sapete resistere, vi consigliamo di provare le Frittelline di banana al limone

ALTRE RICETTE GOLOSE: Frittelle di riso, Frittelle del luna park

1

Preparare queste frittelle di mele e ricotta è facile e veloce. Mescolate in una ciotola la ricotta ben scolata con la farina, le uova, lo zucchero, la buccia grattugiata di limone, il sale, un pizzico di cannella e il lievito.

2

Lavate, sbucciate le mele e tagliatele a spicchi. Frullate gli spicchi di mela e unite al composto precedentemente realizzato.

3

Aiutandovi con un due cucchiai raccogliete l’impasto in porzioni e friggetele in olio ben caldo, a fuoco medio, per evitare che il cuore delle frittelle non rimanga crudo. Una volta dorate, basteranno pochi minuti, togliete le frittelle dall’olio e posatele sopra della carta assorbente.

4

Privatele dell’olio in eccesso e passatele ancora calde in un piatto, dove avrete mischiato lo zucchero semolato e la cannella in polvere. Le frittelle di mele e ricotta sono pronte per essere servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FRITTELLE DI MELE E RICOTTA"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto