Frittelle di fiori di zucca
- Preparazione 20 min
- ricetta media
Le frittelle di fiori di zucca sono un antipasto da preparare quando questi deliziosi fiori commestibili sono di stagione. Una ricetta super sfiziosa per realizzare bocconcini soffici che suscitano grande entusiasmo in ogni occasione, a pranzo come a cena o all'ora dell'aperitivo.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min - 1h
- Tempo di riposo 2h
INGREDIENTI
- 300 g di fiori di zucca (circa 70 g mondati)
- 500 g di farina
- 2 uova
- 10 g di lievito di birra fresco
- 450 g di acqua
- olio di semi di arachide
- sale
Come preparare: Frittelle di fiori di zucca
Per realizzare le frittelle con i fiori di zucca iniziate per prima cosa a mondare i fiori togliendo i pistilli e i gambi e tagliandoli in due metà. Sciacquateli con molta delicatezza e fateli asciugare su una gratella.
Misurate gli ingredienti e preparate quindi la pastella. Sciogliete il lievito in poca acqua tiepida prelevata dal totale, sgusciate le uova in una ciotola e sbattetele con una forchetta unendo poi l'acqua rimanente e il lievito sciolto.
Incorporate al miscuglio d'uova metà della farina mescolando bene, con la forchetta o con una frusta a mano, in modo che non si formino grumi. Una volta amalgamata aggiungete la restante e mescolate fino a ottenere una pastella fluida e omogenea. Aggiungete i fiori, pochi alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta in modo da incorporare aria.
Quando i fiori saranno stati tutti uniti, coprite il recipiente con pellicola alimentare e fate riposare per un paio d'ore (o comunque fino al raddoppio del volume) per la lievitazione.
Fate scaldare abbondante olio di semi di arachide in un tegame dai bordi alti e quando avrà raggiunto la temperatura adeguata friggetevi poche cucchiaiate del composto alla volta. Girate spesso le frittelle in modo che cuociano in maniera uniforme. Scolatele quando sono dorate e fatele asciugare sull'apposita carta per fritti. Salate le frittelle di fiori di zucca e servitele ben calde.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto