Queste frittelle di mele facili e veloci sono una ricetta golosa da portare in tavola come dessert. Perfette da presentare durante il periodo di Carnevale, faranno felici sia i bambini che gli adulti.
Le frittelle di mele al forno sono dolcetti soffici e golosi da gustare come dessert o a merenda. Perfette per Carnevale, ma più leggere della versione fritta, sono così facili e veloci che amerete prepararle tutto l'anno.
Morbide e profumate, le frittelle di mele al forno sono dolcetti semplici e golosi. Pronte in meno di un'ora sono un’ottima variante delle classiche Frittelle di mele proprio perché rese più leggere dalla modalità di cottura.
Facilissime da realizzare prevedono una pastella profumata alla cannella che non necessita di riposo. Cosparse di zucchero a velo, le frittelle di mela al forno sono buonissime calde ma restano deliziose anche tiepide o riscaldate il giorno dopo.
Questa ricetta è perfetta per il periodo di Carnevale, magari da affiancare ad altri dolci fritti tipici della festa come le Chiacchiere e le Castagnole, ma proprio perché si tratta di un dolce leggero, è ottima da gustare anche per una merenda da concedersi un po' più spesso.
Se amate le frittelle con le mele amerete anche le profumatissime Frittelle di mele e ricotta e le Frittelle di farina di castagne con le mele.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Frittelline di banana al limone, Frittelle di Carnevale veneziane, Chiacchiere al forno, Ravioli dolci di Carnevale al forno
1
Per preparare le frittelle di mele al forno dedicatevi per prima cosa alla pastella: mescolate in una ciotola, utilizzando la frusta a mano, la farina con il lievito, un pizzico di sale con lo zucchero e il latte (meglio se tiepido). Aggiungete l'uovo, incorporatelo, e senza smettere di mescolare unite l'olio versandolo a filo.
2
Amalgamate fino a ottenere un composto abbastanza denso e spesso al quale aggiungerete anche la cannella. Sbucciate le mele lasciandole intatte e rimuovete il torsolo con l'apposito attrezzo.
3
Tagliatele orizzontalmente a fette dello spessore di 5-6 mm e trasferitele man mano in una ciotola irrorandole con succo di limone per non farle annerire. Prendete una fetta, tamponatela con carta da cucina e poi passatela nella pastella ricoprendola per bene.
4
Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti, disponendo le fette di mela su una teglia ricoperta di carta forno. Cuocete nel forno già caldo a 180° per 30 minuti o comunque fino a quando le frittelline risulteranno dorate. Sfornate le frittelle di mele al forno e servitele calde o a temperatura ambiente dopo averle cosparse con zucchero a velo.
Queste frittelle di mele facili e veloci sono una ricetta golosa da portare in tavola come dessert. Perfette da presentare durante il periodo di Carnevale, faranno felici sia i bambini che gli adulti.
Una ricetta facile e veloce, pronta in soli 25 minuti. Soffici, da gustare ancora calde, sono un’idea divertente e golosa per tutta la famiglia.
Le frittelle di farina di castagne con le mele sono una ricetta semplice per una merenda davvero golosa, da gustare calde e appena spolverate di zucchero a velo.
Soffici, golose e ricche di uvetta e pinoli: sono le frittelle di Carnevale veneziane, fritole in dialetto, una ricetta della tradizione facile e ghiottissima.
Le frittelle con le uvette sono tradizionali a Carnevale, ma così buone che amerete riproporle tutto l'anno per merende super golose!
Le frittelle del luna park sono un dolce che piace a tutti. Facili da fare, dorate e croccanti, sono buonissime se mangiate ancora calde.