La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Le frittelle di zucca dolci sono soffici e golosissimi bocconcini di pasta lievitata. Zuccherate e speziate danno il meglio del gusto quando sono ben calde e portano il buonumore anche nella giornata autunnale più uggiosa.
Per 25-30 frittelle
Per la finitura
Abbiamo ormai imparato bene che la regina dell'autunno, la zucca, è un ingrediente ottimo e versatile non solo per tanti piatti salati ma anche per deliziose preparazioni dolci.
E le frittelle dolci con la zucca lo dimostrano ampiamente: soffici e deliziosi bocconcini di pasta lievitata che conquistano al primo assaggio. Preparate con zucca cotta, ridotta in purea e aggiunta all'impasto, non sono complicate da fare ma richiedono un po' di tempo d'attesa per la lievitazione. Attesa prontamente ripagata dalla bontà del risultato.
A rendere ancora più golose queste frittelline di zucca la copertura di zucchero aromatizzato con anice stellato e chiodi di garofano, cannella e vaniglia, noce moscata e zenzero. Un bouquet di profumi irresistibile.
Fra i dolci con la zucca più buoni impossibile non citare la squisita pumpkin pie e l'originale torta alla zucca e cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Frittelle di castagne, Frittelle di mele e ricotta, Frittelle del luna park, Frittelle di riso
1
Preparate per prima cosa lo zucchero aromatizzato che servirà per la finitura delle frittelle di zucca dolci: riunite in una ciotola i 250 grammi di zucchero insieme a tutte le spezie e al baccello vuoto della bacca di vaniglia (i semini serviranno per l'impasto). Mescolate molto bene e mettete da parte a riposare in modo che lo zucchero assorba gli aromi. Dedicatevi quindi all'impasto delle frittelle: raccogliete in una ciotola la farina, la purea di zucca, 20 grammi di zucchero, i semi della bacca di vaniglia, due pizzichi di sale e la scorza di arancia grattugiata. Amalgamate.
2
Incorporate poi il lievito, fatto sciogliere nell'acqua a temperatura ambiente, e per ultimo aggiungete il burro fuso ormai raffreddato. Impastate energicamente per ottenere un impasto liscio ed elastico e formate una palla che rimetterete in una ciotola. Coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare nel forno spento, con la luce di cortesia accesa, per almeno 2 ore: l'impasto dovrà triplicare il suo volume.
3
Terminato il tempo di lievitazione riprendete l'impasto e stendetelo col matterello a uno spessore di 1 centimetro scarso. Coppate quindi dei dischetti di circa 2 cm di diametro utilizzando tutta la pasta (e quindi reimpastando e stendendo tutti i ritagli).
4
Disponete i dischetti su una placca da forno foderata con l'apposita carta, coprite con un canovaccio (oppure con pellicola spolverando precedentemente di farina) e fate lievitare per altri 45 minuti circa.
5
Scaldate l'olio in una pentola capiente e friggetevi le frittelle un paio di minuti per lato. Quando sono ben dorate scolatele dall'olio con la schiumarola e trasferitele ancora ben calde nella ciotola con lo zucchero speziato. Fatele rotolare nello zucchero in modo che ne restino coperte in maniera uniforme. Trasferite le frittelle di zucca dolci su un piatto da portata e servitele calde.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!