La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
Un biscottino fragrante e friabile, ma sia un po' rustico e anche un po' ruvido si può ottenere inserendo qualche variante in una normale frolla un po' asciutta: la farina non è la 00 da dolci, ma una varità più grezza, e lo zucchero il Demerara di canna.
Alla fine la spolverata di caffè lenisce la dolcezza e conferisce maggior tridimensionalità al biscotto, sia al gusto che alla vista.
1
Separo i tuorli dagli albumi e li verso nella ciotola della planetaria.
Faccio partire la foglia e verso lo zucchero a poco a poco.
Quando il composto è ben amalgamato aggiungo il burro, precedentemente tagliato a cubotti e fatto ammorbidire a temperatura ambiente.
2
Aggiungo la farina setacciata. Lavoro lo stretto necessario per far intridere la farina, poi prelevo e rivesto di pellicola, senza prolungare la lavorazione a mano.
Dopo il tempo di riposo stabilito in luogo fresco, o ancor meglio in frigor, stendo la pasta con un mattarello fino allo spessore di mezzo centimetro
3
Con l'apposita forma ricaviamo dei biscotti: ci si può sbizzarrirre.
Spennelliamo con gli albumi che abbiamo tenuto precedentemente da parte.
4
Spolverizziamo con il caffè e lo zucchero di canna.
Mettiamo al forno per 40 minuti a 170° in una teglia con un foglio di carta forno sul fondo. Al termine estraiamo e facciamo raffreddare prima di servire.
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato.
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti.
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima.
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete!