Frozen yogurt con mirtilli e pesche

Un dolce al cucchiaio fresco e delicato a base di yogurt e frutta fresca, per una pausa rinfrescante e golosa. Questo frozen yogurt con mirtilli e pesche si prepara in casa in pochi passaggi e per realizzarlo basterà avere uno stampo da budino, in silicone e festonato, e aspettare il tempo di raffreddamenteo. Il risultato è un dessert o una merenda... Da provare!

Condividi

INGREDIENTI

Questo frozen yogurt con mirtili e pesche è un dolce al cucchiaio fresco e delicato, ideale per gli amanti dello yogurt e della frutta fresca.Si prepara in casa senza attrezzature o accorgimenti particolari, basta uno stampo da budino, festonato e in silicone, e aspettare il tempo di raffreddamento in frigorifero di circa 4 ore.A piacere, è possibile variare il tipo di frutta così da ottenere gusti diversi e varie sfumature: potete scegliere fragole, lamponi, ciliegie o i frutti che preferite.Un dolce adatto tutto l’anno, in particolare d'estate, come dessert o merenda. Una pausa rinfrescante e ristoratrice, che piacerà sicuramente anche ai più piccoli.ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ghiaccioli alle more e yogurtTorta allo yogurt e frutti di boscoTorta allo yogurt e mirtilli
1

Cuocete 200 grammi di mirtilli con metà dello zucchero e un paio di cucchiai d’acqua.  

2

Quando i mirtilli saranno morbidi passateli al colino schiacciandoli con un cucchiaio per far fuoriuscire bene la polpa. Tenete da parte in un bicchierino 2-3 cucchiai di polpa che vi servirà per la decorazione finale.

3

Alla stessa maniera cuocete le pesche tagliate a fettine con la seconda metà dello zucchero e due cucchiai d’acqua. Quando saranno cotte ridurre a crema con un frullino ad immersione.

4

Preparate ora tre ciotole: una conterrà la crema di pesche, una seconda poca crema di mirtilli (2-3 cucchiai) la terza tutta la restante polpa di mirtilli. Suddividete lo yogurt in 3 parti e aggiungete ogni singola parte nelle varie ciotole, montate la panna e versatela nelle tre ciotole.

5

Con una spatola amalgamate delicatamente gli ingredienti. In questo modo otterrete 3 diverse gradazioni di colore.

6

In uno stampo da budino versate la prima parte della crema di mirtilli, quella più scura. Sistemate lo stampo in congelatore per 5-6 minuti, poi estraete lo stampo e versate la crema di mirtilli più chiara. Lasciate riposare ancora in congelatore e poi completate con la crema di pesche. Fate riposare in congelatore ancora 3-4 ore. Prelevate lo yogurt ghiacciato 10 minuti prima di servirlo. Completate con i 50 gr. di mirtilli tenuti d parte e qualche cucchiaio di polpa di mirtilli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FROZEN YOGURT CON MIRTILLI E PESCHE"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto