Frustine con patate, speck e prosciutto crudo
- Preparazione 30 min
- ricetta media
Un aperitivo sfizioso oppure una merenda o una colazione salata. Le frustine con patate, speck e prosciutto crudo sono buone appena fatte ma gustosissime anche il giorno dopo, perciò, preparatene in abbondanza le gradiranno tutti!
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 30 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 12
INGREDIENTI
- 500 gr di farina 00
- 100 ml di latte intero
- 60 gr di olio evo
- 160 ml di acqua
- 1 cucchiaio di sale
- 20 gr di lievito di birra
La ricetta delle frustine con patate, speck e prosciutto crudo vi permetterà di preparare un antipasto gustoso e insolito. Considerate una frustina a testa, è una dose generosa perchè si tratta di uno snack salato sostanzioso. Le frustine sono ottime calde, ma straordinarie anche se consumate il giorno dopo. Potete personalizzare il ripieno come preferite, sostituendo con la pancetta, per esempio, lo speck, oppure aggiungendo pomodorini secchi, olive sminuzzate, spezie e aromi.
Se preferite realizzare dei semplici grissini potete provare la ricetta dei Grissini alle olive nere, prosicutto crudo e dip di melanzane. Un altro antipasto da preparare con le frustine ma molto meno impegnativo sono le girelle al pomodoro e origano. Se cercate idee per un buffet o un aperitivo potete ispirarvi alla nostra sezione dedicata proprio alle preparazioni ideali per l'aperitivo.
Vi chiederete se queste frustine possono essere preparate anche con la pasta sfoglia, per velocizzare. Potete farlo ma non esagerate con il ripieno, la pasta sfoglia è più fragile di quella che viene utilizzate in questa ricetta, inoltre il risultato sarà certamente meno originale.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Stuzzichini al formaggio e patrika dolce, Asparagi in sfoglia, Angelica salata
Come preparare: Frustine con patate, speck e prosciutto crudo
Per preparare le frustine con papate, speck e crudo, cominciate dall'impasto. Disponete farina al centro della spianatoia unite il latte tiepido, nel quale avrete sciolto in precedenza il lievito di birra, l'olio extravergine d'oliva, l'acqua, lo zucchero e, infine, il sale. Lavorate bene l'impasto fate, quando avrete ottenuto la giusta consistenza, ricavatene una palla. Trasferitela in una ciotola e copritela con la pellicola. Fate riposare l'impasto a temperatura ambiente per 1 ora.
Cuocete le patate in acqua bollente, schiacciate con l'aiuto di uno schiacciapatate e trasferite il composto in una ciotola. Aggiustate di sale e pepe e mescolate bene. Su un tagliere riducete a striscioline il prosciutto crudo e lo speck e tenete da parte. Una volta trascorso il tempo di riposo dell'impasto trasferitelo su un tagliere e dividetelo in 4 parti.
Ricavate da ognuna delle quattro porzioni di impasto dei rettangoli, sendendole con l'aiuto di una mattarello. Farcite due rettangoli con l'impasto di patate, con il prosciutto e lo speck (gli altri due rettangoli serviranno come copertura). Coprite ogni rettangolo ricoperto di farcitura con con un rettangolo d'impasto e fate aderire bene i bordi premendo con cura.
Tagliate delle striscioline partendo dal lato più corto e attorcigliatele a due a due. Dovrete ottenere 12 frustine. Trasferitele su una teglia coperta di carta forno e spennellatele con dell'uovo sbattuto. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 30 minuti.
Servite le frustine con patate, speck e prosciutto crudo ancora calde.
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto