Fusilli al pesto di ortiche e seppioline

Le ortiche sono erbe spontanee con molte qualità, sono depuranti e tonificanti e contengono ferro, vitamina C, potassio e manganese. Raccoglierle e cucinarle dà certamente soddisfazione. Ecco la ricetta di una pasta insolita dal sapore deciso che potrete portare in tavola come alternativa al più classico risotto alle ortiche.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il pesto di ortiche è una preparazione alternativa al tradizionale pesto di basilico o al pesto di rucola e può essere utilizzato per condire primi piatti, come pasta e risotti, o secondi piatti di pesce. Il pesto di ortiche è ottimo anche come base per crostini e può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, purché coperto con uno strato di olio. In questa ricetta facile lo abbiamo abbinato ai fusilli e alle seppioline, per un primo piatto fresco e primaverile.

Potete anche preparare il pesto e congelarlo per una cena improvvisata, sarà gustoso anche senza seppioline. In alternativa saranno perfetti totani e calamari.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Spaghetti fritti con zucchine, mozzarella e pesto, Tagliatelle al limone, menta e peperoncino, Pasta al forno con ragù di salsiccia e burrata.

1

Per prima cosa dovrete pulire le ortiche, utilizzerete solo le foglie. È opportuno indossare i guanti per evitare le conseguenze dell'effetto urticante. Sciacquatele abbondantemente in acqua fredda, sbollentatele per 2 minuti in acqua salata proprio per eliminare l'effetto urticante.
Mettete le ortiche nel mixer insieme alla granella di pistacchi, a un cucchiaio di olio e al parmigiano. Frullate fino a ottenere una salsa densa.

2

Mentre l'acqua per i fusilli è sul fuoco, fate rosolare due spicchi d'aglio nell'olio e aggiungete le seppioline dopo averle tagliate finemente. Cuocetele per cinque minuti e sfumate con il vino bianco.
Fate saltare delle briciole di pane in una pentola antiaderente, fino a quando saranno croccanti.

3

Scolate i fusilli e uniteli alla padella con le seppioline, fateli saltare per un paio di minuti, aggiungete il pesto di ortiche, regolate sale e pepe, e amalgamate il tutto. Servite i fusilli al pesto di ortiche e seppioline con la panure di briciole di pane.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLI AL PESTO DI ORTICHE E SEPPIOLINE"

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto