Fusilli con soupe à l'oignon, crudo di sarde, acqua di prezzemolo, peperoncino e conchiglie

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Dunque inizia questa zuppa di cipolle come quella provenzale, ma usando lo scalogno: fai stufare una mezz'ora facendo appassire in poco burro, poi aggiungi rhum a sfumare, una goccia d'aceto balsamico, e mezzo bicchiere d'acqua. Quando i liquidi saranno tirati frulla energicamente, e aggiungi un cucchiaino di farina "00" che finirai di cuocere poco prima di servire. Dilisca le sarde, pulisci bene e taglia a cubetti. Poi metti al fuoco le vongolone - bagnate in abbondante acqua salata per almeno un'ora, e falle aprire con poca acqua e tre o quattro spicchi di aglio vestito a perdere. Elimina tutte le conchiglie tranne una per piatto. A parte preleva le foglie di prezzemolo dal congelatore dove le hai messe la sera prima, frullale con un cucchiaio d'olio e due o tre cucchiai d'acqua. Il prezzemolo congelato non cambia colore quando lo frulli, e rimane di un brillante verde... prezzemolo. Lessa i fusilli molto al dente, mentre rimetti al fuoco il pentolino della zuppa di cipolle: finiscili tirando con la zuppa. La farina cuocendo si farà cremosa e vellutata. Immetti i dadi di sarda cruda mentre togli la padella dal fuoco, si cuoceranno abbastanza con il calore della pasta ma senza sbirciolarsi. Sopra disponi le vongole e alcuni frammenti di peperoncino fresco: preferibilmente tre o quattro losaghette tagliate per il lungo a fetta di salame. Irrora con l'acqua di prezzemolo, e decora con la conchiglia rimasta e un peperoncino intero.
Per corroborare tutti sapori - che si comporranno durante l'assaggio in mirabile mutuo sostegno - un vino d'eccezione, il Puilly - Fuissè La Roche di Verget, una delle bevute più emozionanti di sempre [1997].

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FUSILLI CON SOUPE À L'OIGNON, CRUDO DI SARDE, ACQUA DI PREZZEMOLO, PEPERONCINO E CONCHIGLIE"

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto

Pasta con spinaci

La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato! Leggi tutto

Pasta burro e acciughe

La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti. Leggi tutto