Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
La galette ai pomodori è una sfiziosa torta salata estiva a base di pasta brisée, ricotta e pomodorini ciliegia. Profumata grazie alle erbe aromatiche, questa ricetta vegetariana è semplice da realizzare e propone una pietanza perfetta come antipasto o piatto unico.
PER LA PASTA BRISÉE
PER IL RIPIENO
Un guscio di pasta brisée, pomodorini ciliegia, ricotta ed erbe aromatiche sono gli ingredienti a base della galette ai pomodori. Una torta salata da gustare come antipasto o, se accompagnata da un'insalatina fresca, secondo piatto e piatto unico.
Per preparare la galette ai pomodori non è necessario alcuno stampo. Una galette, infatti, è una torta costituita da un guscio di pasta che raccoglie un ripieno ripiegandosi sui suoi stessi bordi. Tradizionalmente le galette prevedono ripieni dolci e a base di frutta; il procedimento, però, risulta perfetto anche per realizzare una galette salata. In stagione, ad esempio, provate anche la Galette con crema di zucca e fontina.
Le torte salate sono tra le pietanze che più stimolano la fantasia in cucina e sono particolarmente gradite d'estate quando la disponibilità di verdura fresca è vastissima. Con ricotta e pomodori c'è anche la Torta salata ai pomodori, dal ripieno che non richiede cottura. Le Tartelette ai pomodori canditi e rosmarino, invece, sono preparate con pasta fillo e scamorza.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Tarte tatin ai pomodorini, Torta salata estiva di peperoni, Torta salata Di pomodori, zucchine e scamorza, Tatin di pomodori
1
Iniziate la preparazione della galette ai pomodori dalla la pasta brisée: raccogliete in una ciotola la farina, il burro a cubetti, il sale. Impastate velocemente con la punta delle dita, senza surriscaldare, unendo l'acqua fredda poca alla volta e nella quantità necessaria a ottenere una pasta liscia. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola alimentare e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
2
Tagliate i pomodorini a fettine e disponeteli su un vassoio (o un tagliere) ricoperto da due strati di carta da cucina. Quando avrete completato un livello adagiate altra carta e procedete a strati fino a esaurimento degli ingredienti. Fate riposare per 30 minuti in modo da eliminare gran parte dell'acqua di vegetazione dei pomodori. Quando tutto sarà pronto stendete la pasta brisée con il matterello, tra due fogli di carta forno, portandola ad uno spessore omogeneo di 5 mm. Distribuite al centro la ricotta, aggiungete un po' di pepe e l'olio mescolato con la paprika. In questa fase dovrete lasciare uno spazio libero di circa 3-4 cm dai bordi.
3
Aggiungete anche i pomodori in due strati alternati con sale, pepe, erbe aromatiche e feta sbiciolata. Sempre aiutandovi con la carta forno ripiegate i bordi di pasta verso il centro. Trasferite la galette, con la sua carta, su una teglia. Spennellate i bordi con l'uovo e cospargete con i semi di sesamo e di papavero.
4
Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 35-40 minuti. Sfornate la galette ai pomodori e fatela raffreddare prima di servire.
Il tonno al forno è una ricetta facilissima e veloce per una cottura alternativa a quella in padella dei tranci di pesce. Provatela, è davvero gustosa!
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa.
Quella del tonno al sesamo è una ricetta semplice per un secondo piatto di pesce gustoso, sano e leggero!
Il finocchio arrosto è una ricetta originale e d'effetto: un mix di sapori, colori e consistenze che lascerà sorpresi tutti, anche chi i finocchi non li ama!
Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
Il baccalà alla mediterranea è un gustoso secondo piatto di pesce perfetto per una cena o un pranzo in famiglia. Il tocco stuzzicante delle olive taggiasche lo rende ancora più saporito.