Galette alle prugne
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
La galette alle prugne è una crostata realizzata con una base di pasta brisée, frangipane e frutta. Un fragrante scrigno dal ripieno succoso perfetto per una merenda speciale o come goloso dessert, magari insieme a una pallina di gelato alla vaniglia. È anche facile da realizzare, che aspettate?
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min - 30 min
- Luogo di riposo in frigorifero
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 8
INGREDIENTI
- 250 g di farina 00
- 180 g di burro freddo di frigo
- 2-3 cucchiai di acqua ghiacciata
- 1 pizzico di sale PER LA FRANGIPANE
- 60 g di farina di mandorle
- 2 cucchiai di farina 00
- 60 g di zucchero semolato
INTRODUZIONE
La galette alle prugne è un dolce delizioso e facile da preparare. Per galette si intende una sorta di crostata, generalmente ripiena di frutta fresca, che ha la particolarità di essere realizzata senza l'ausilio di uno stampo. La pasta utilizzata come base viene stesa direttamente su un foglio di carta da forno e racchiude il ripieno ripiegandosi su di esso. Il tutto viene poi trasferito a cuocere. La nostra galette è uno scrigno di pasta brisée ripiena di prugne rosse e di un frangipane che si ispira alla famosa crema tradizionale ma non richiede cottura.
La pasta brisée è una preparazione base che non contiene zucchero. In questo modo, oltre a mettere in risalto il ripieno, è adatta anche per realizzare torte e crostate salate. E se l'idea vi piace provate anche la Galette di mele e salsa al caramello, la Blood orange galette o la Galette alla crema di zucca e fontina.
Anche con la pasta sfoglia, abbinata alla frutta fresca, si possono preparare ghiotti dessert. Alcuni esempi? La Delizia alle pesche, la Sfogliata alle mele e cannella o la Torta di ciliegie
ALTRE RICETTE GOLOSE: Canederli alle prugne, Torta brisée di noci all'americana, Torta brisée alle ciliegie e pistacchi, Tartellette alle prugne e formaggio
Come preparare: Galette alle prugne
Per preparare la galette alle prugne incominciate dalla pasta brisée: in una ciotola raccogliete la farina, il sale, il burro freddo tagliato a cubetti e l'acqua. Impastate velocemente con la punta delle dita fino a ottenere un composto bricioloso. Compattatelo fino a ottenere un panetto omogeneo e liscio, avvolgetelo nella pellicola alimentare e ponetelo in frigorifero per 1 ora.
Nel frattempo preparate la frangipane: in una ciotola mescolate la farina di mandorle, la farina 00, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, la cannella, e il burro fuso a temperatura ambiente fino a ottenere un composto ben amalgamato.
Prelevate la pasta brisée dal frigorifero e stendetela con il matterello a uno spessore di 5 mm su un foglio di carta forno. Dovrete cercare di ottenere un cerchio abbastanza regolare, se così non fosse rifilate i bordi della sfoglia con un coltellino. Distribuite al centro il frangipane avendo cura di lasciare 3-4 cm liberi dai bordi.
Coprite con le fettine di prugna disposte a raggiera. Ripiegate i bordi di pasta rimasti liberi verso il centro, facendo una leggera pressione per saldare le piegature. Trasferite il tutto con la carta forno su una teglia e spennellate la pasta con l'uovo sbattuto. Cospargete con zucchero semolato.
Cuocete nel forno già caldo a 180° per 25-30 minuti. Sfornate il dolce e lucidate la frutta con la gelatina a spruzzo. La galette alle prugne si può servire calda, tiepida o a temperatura ambiente.
Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono golosi dolcetti da servire con un buon caffè al termine di un pranzo o una cena speciale o quando scatta la voglia di dolce. La ricetta è facile, con mandorle, cannella e un tocco di marmellata di arance! Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto