Galette rustica con mele e salsa al caramello
- Preparazione 1h
- ricetta media
La torta di mele è fra i dolci più amati nel nostro paese, ne esistono numerose varianti fra le quali questa galette che si ispira a un dolce francese. Una ricetta semplice che vede le mele protagoniste in un guscio di pasta brisée di un dolce adatto ad essere accompagnato da una pallina di gelato.
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h
- Tempo cottura 50 min
- Tempo di riposo 1h
- Porzioni 6
INGREDIENTI
- 3OO gr farina 00
- 150 gr di burro freddo
- 110 ml di acqua fredda
- 1 presa di sale Per la farcia
- 4 mele pinova
- 40 gr di zucchero di canna
Galette è un termine francese usato per indicare diverse tipologie di ricette. La galette bretonne per esempio è a base di crepes (realizzate con farina di grano saraceno) chiuse in modo irregolare intorno al ripieno di uova, formaggio e prosciutto. Allo stesso modo si chiamano galette le versioni dolci, con una base di pasta rustica, tendenzialmente pasta brisée, basse e dalla forma ripiegata sui bordi.
Sono dolci semplici da realizzare, che in questo caso abbiamo arricchito con del caramello che conferisce la nota dolce alla brisée neutra e alle mele. Si può realizzare con tutta la frutta di stagione, si pensi alla Galette alle albicocche o alla Galette di prugne.
Ti potrebbe interessare anche: 15 torte di mele facili che non ti aspetti!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Mele al forno, Strudel di mele
Come preparare: Galette rustica con mele e salsa al caramello
Per realizzare la galette rustica con mele e salsa al caramello iniziate dalla pasta brisée.
Preparare la pasta brisée a casa è molto semplice: potete impastarla a mano o con l’aiuto di una planetaria. Se decidete di prepararla a mano disponete la farina a fontana sulla spianatoia con al centro i tocchetti di burro freddo. Lavorate molto velocemente aggiungendo acqua e un pizzico di sale. La pasta brisée non va manipolata a lungo o il burro si scioglierà non garantendo una perfetta resa dell’impasto. Se utilizzate una planetaria inserite farina, burro freddo, una presa di sale e l’acqua. Lavorate il composto fino a quando si raccoglierà intorno al gancio. Copritelo con della pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per 1 ora.
Nel frattempo mondate le mele e tagliatele a fette tenendo la buccia. Fate sciogliere il burro in padella con metà dello zucchero poi unite le mele, il restante zucchero e il succo di un limone.
Fate cuocere a fiamma media finché le mele non si saranno ammorbidite. Togliete dal fuoco e lasciatele raffreddare. Stendete poi il panetto di pasta brisée e trasferitelo su una teglia da forno ricoperta da carta forno
Versate al centro le mele e lo zest di limone, avendo cura di lasciare almeno 5 cm dal bordo. Ripiegate i bordi verso il centro, spennellate con un uovo sbattuto e fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti.
Potete quindi procedere con la preparazione della salsa al caramello: mettete lo zucchero in un pentolino dal fondo abbastanza largo e spesso e lasciatelo sciogliere a fuoco medio senza mescolare mai, roteando semplicemente la pentola ogni tanto. Quando lo zucchero si sarà completamente sciolto e avrà preso un colore dorato mescolatelo con una frusta in acciaio e spegnete immediatamente il fuoco, per evitare che bruci. Senza smettere di mescolare aggiungete subito il burro a pezzetti e quando si sarà sciolto unite la panna a filo continuando a mescolare per ottenere una salsa liscia e vellutata. Trasferite la salsa al caramello in una ciotola e fatela raffreddare prima di utilizzarla. Sfornate la galette dopo i 40 minuti di cottura previsti.
Servite infine la galette di mele tiepida guarnendo con dello zest di limone e la vostra salsa al caramello.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto