Le uova alla carrettiera sono una ricetta facile, veloce e zero sbatti che non rinuncia al gusto. Da servire con del buon pane fresco per una scarpetta golosissima!
I gamberi al forno sono un piatto di mare facile e veloce da preparare, un secondo di pesce che conquisterà tutti. Questa ricetta è perfetta per una cena tra amici o per un'occasione di festa.
La ricetta dei gamberi al forno è il classico asso nella manica da sfoderare quando si hanno ospiti a cena o per un'occasione di festa: è un piatto di mare semplice da preparare, è pronto in 20 minuti e il risultato è uno splendido secondo di pesce che vi farà fare un figurone senza fatica.
Con la scorza di limone, rosmarino e olio si realizza un intingolo con cui insaporire i crostacei, una volta puliti dal loro carapace, e si infornano con fettine di limone e aglio: cuociono in appena 5 minuti sprigionando un profumo irresistibile.
Si possono servire con un contorno di verdura di stagione, magari un'insalata, oppure con una salsa a base di maionese e yogurt.
I gamberi sono versateli e facili da cucinare, se vi piace questa ricetta provate anche i Gamberi alla birra e gli Spiedini di gamberi e zucchine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gamberi e calamari con verdure al forno, Gamberoni gratinati al forno, Gamberoni in padella
1
Per preparare i gamberi al forno iniziate pulendo i gamberi, quindi togliete il carapace dalle code e rimuovete con una pinzetta da cucina l'intestino. Tritate il rosmarino, grattugiate la scorza del limone e uniteli con l'olio in una ciotolina: mescolate con un cucchiaio al fine di realizzare un intingolo aromatico e tenete da parte.
2
In una teglia disponete il limone tagliato a fettine sottili e aggiungete una testa d'aglio tagliata a metà tenendola intera. Disponete i gamberi sul limone e spennellateli con l'olio aromatizzato al limone e rosmarino.
3
Infornate a 220° per pochi minuti (massimo 5) a forno statico o con la modalità grill ventilato alla massima potenza. Sfornate, finite con qualche gemma di sale e i vostri gamberi al forno sono pronti per essere serviti ancora caldi!
Le uova alla carrettiera sono una ricetta facile, veloce e zero sbatti che non rinuncia al gusto. Da servire con del buon pane fresco per una scarpetta golosissima!
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
Le uova alla coque sono una preparazione tra le più classiche e apprezzate per gustare le uova. Il risultato è un uovo dall'albume solido e dal tuorlo ancora cremoso.
Le uova soufflé sono un delizioso antipasto pronto in poco tempo e con pochi ingredienti. La ricetta gioca sull'abbinamento felice tra uova e porri, serviti in cocotte monoporzione da presentare direttamente in tavola.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Una ricetta facile, veloce e versatile. Perfetta per un brunch, una pausa pranzo veloce o una cena leggera. Non siete ancora convinti? È anche buonissima!