Gamberi rossi, carciofi, pane e maionese al mandarino
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 12 gamberi rossi
- 2 fette di pane
- 1 uovo
- paprica in polvere
- olio d'oliva
- olio di semi
- 2 carciofi
- sale
- basilico
Giochi di dolce e amaro, di piccante e asprigno. Il morbido e il croccante, in una tavolozza che con il dripping della maionese richiama qualche vibrante figurazione espressionista.
Parrebbe un'esplosione estiva: ma il ferruginoso carciofo la trasforma in un momento gaiamente autunnale. Più lunga da raccontare che da preparare, questa insalata dona ad una tavola una preziosa ouverture.
PROCEDIMENTO
Da un filone di pane ricava delle fette alte circa 1 cm, ed elimina la crosta. Taglia dei cubetti. Ungi la padella spragendo poche gocce d'olio con una pezzuola, e fai saltare i cubetti di pane a fiamma media. Mentre tosta, spolverizza con paprica in polvere. Preleva e metti da parte.
Fai andare una maionese leggera, con un cucchiaio d'olio d'oliva, qualche goccia di succo di mandarino, una presa di sale e un tuorlo. Sbatti energicamente, e quando comincerà ad assumere un aspetto omogeneo inizia a far cadere l'olio di arachidi goccia a goccia, poi più velocemente fino a raggiungere la consistenza desiderata, che non dovrà essere marmorea. Finisci con qualche altra goccia di succo e metti da parte.
Elimina dai carciofi le foglie esterne, senza risparmio: le usaerai per una bella zuppa. Giunto al cuore, elimina il gambo e le punte, poi tagli a spicchi sottili. Ungi una padella, aromatizza con aglio un cucchiaio d'olio, fai saltare subito i carciofi prima che anneriscano.
Togli, e nella stessa padella fai arrostire i gamberi precedentemente scgusciati su un solo lato, per un minuto. Non gettare le teste, ti potranno servire per un'ottima bisque
Disponi nel piatto in accurato disordine i cubi di pane, i gamberi, i carciofi. Versa la maionese, e completa con qualche foglia di basilico tritata grossolanamente.
Torta pasqualina
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del picnic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Rotolo di frittata con Philadelphia
Una ricetta versatile e facile da preparare che piace a tutti.. Il rotolo di frittata con Philadelphia è pronto in poco tempo e il risultato è un piatto colorato e gustoso da mangiare anche fuori casa. Leggi tutto
Torta salata al salmone e Philadelphia
Profumata, colorata e perfetta per ogni occasione! La torta salata al salmone e Philadelphia è una ricetta facilissima da preparare, ideale per portare a tavola un piatto buono, ma anche raffinato e d'effetto. Leggi tutto
Carote di sfoglia ripiene
Le carote di sfoglia ripiene sono stuzzicanti cannoli farciti con una fresca crema di formaggio ed erbe aromatiche. L'antipasto più facile e divertente per una tavolata in compagnia! Leggi tutto
Angelica salata di Pasqua
L'angelica salata di Pasqua è un lievitato salato scenografico e delizioso. Una soffice treccia di impasto che racchiude un vortice di pesto alla genovese, prosciutto cotto e provola. Leggi tutto
Cappelletti fritti con zabaione al parmigiano
I cappelletti fritti con zabaione al parmigiano sono uno street food emiliano goloso e dalla croccantezza impareggiabile. Vi faranno fare un figurone al vostro prossimo aperitivo! Leggi tutto
Mini plumcake salati
I mini plumcake salati sono una ricetta golosa e divertente da proporre a un picnic primaverile o come sfizio per un aperitivo o un buffet. Con cubetti di salame Felino IGP nell'impasto sono ancora più gustosi! Leggi tutto