I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo piatto perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo piatto di pasta particolarmente sfizioso grazie all'accostamento della sapidità e della croccantezza del prosciutto crudo alla consistenza tenera e al sapore delicato degli asparagi.
Ma non è tutto: a legare i due ingredienti ci pensa l'uovo, utilizzato come una specie di "salsa carbonara", sbattutto con il grana padano, e che regala quindi una consistenza cremosa. Una ricetta da inserire nella nostra raccolta di Primi piatti di pasta cremosi: 28 ricette irresistibili.
Una preparazione facile e veloce ma altrettanto originale e appetitosa, da proporre ai propri ospiti per un pranzo in famiglia o per una cena tra amici di primavera, quando gli asparagi sono di stagione.
Sono tante le proposte ispirate alla carbonara che potete trovare tra le nostre ricette, in particolare vi consigliamo di provare la Carbonara di piselli e pistacchi, la Carbonara di pesce e la Carbonara di zucchine.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pennette alla carbonara con asparagi e trota affumicata, Pasta asparagi e pancetta, Pasta asparagi e gamberetti
1
Per preparare i garganelli con asparagi e prosciutto crudo iniziate a mondare gli asparagi tagliando via la parte più legnosa del gambo, spezzandola con le mani. Lavateli velocemente e tamponateli.
2
Tagliateli a rondelle dello stesso spessore. Fate rosolare in una padella antiaderente uno scalogno tritato finemente in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva.
3
Unite gli asparagi tagliati, salate, pepate e lasciate insaporire per qualche minuto. Aggiungete un bicchiere di brodo caldo, fate evaporare l'alcool e cuocete per 10 minuti fino a quando gli asparagi saranno diventati morbidi, ma non eccessivamente teneri, mescolando di tanto in tanto.
4
Nel frattempo fate rosolare il prosciutto crudo in una padella antiaderente fino a renderlo croccante e tenete da parte. Trasferite gli asparagi in un'ampia boule o in una zuppiera.
5
Cuocete i garganelli in acqua bollente salata portandoli a cottura. Scolateli e trasferiteli nella boule con gli asparagi cotti. Mescolate bene.
6
Aggiungete un uovo sbattuto e del grana grattugiato: mescolate, in modo da amalgamare bene il tutto.
7
Prendete il prosciutto croccante e spezzatelo grossolanamente nella ciotola con la pasta e mescolate. I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono pronti per essere serviti.
I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta.
La pasta con spinaci è una ricetta facile da provare per la cena di tutti i giorni o per un pranzo veloce da gustare anche fuori casa. Si prepara con spinaci freschi, provatela con una bella spolverata di formaggio grattugiato!
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti!
La pasta burro e acciughe è un primo piatto facile e veloce che si prepara con pochi ingredienti, ma dal risultato ricco di gusto! Un'idea perfetta per un pranzo veloce o una cena improvvisata, che finirà dritta tra i vostri preferiti.
Una ricetta della tradizione mantovana facile e veloce da preparare. Pochi ingredienti semplici che insieme regalano un gusto sorprendente!
Le linguine al nero di seppia sono un primo di pesce tra i più classici da provare almeno una volta. La ricetta per questa pasta di mare iconica è più facile di quanto pensiate!