Gelato al tiramisù

Chi ama il tiramisù ne resterà conquistato. Il gelato al tiramisù contiene gli ingredienti principali del celebre dolce al cucchiaio convertiti in gelato: mascarpone, caffè e savoiardi. Una spolverata di cacao e il vostro dolce preferito si trasformerà in un fresco dessert!

Condividi

INGREDIENTI

Il tiramisù è uno fra i dolci più amati al mondo tanto che ne esistono infinite varianti. In questa ricetta lo proponiamo nella versione gelato. Una preparazione che prevede gli stessi ingredienti del celebre dolce: uova, mascarpone, caffè, savoiardi e cacao spolverizzato sul gelato. 

A pochi minuti dalla fine della mantecatura occorre sbriciolati nel gelato i savoiardi che devono risultare a pezzetti, per richiamare la ricetta originale. Prima di servirlo completerete il vostro dessert con una spolverata di cacao amaro. Per i più golosi l'aggiunta di cioccolato in scaglie può rendere il tutto irresistibile.

Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. 

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gelato alla crema, Gelato al cioccolato, Gelato allo yogurt

1

Per preparare il gelato al tiramisù occorre scaldare il latte fino a leggero bollore. Nel frattempo macinate grossolamamente il caffè. Togliete il latte dal fuoco e unitelo al caffè macinato, lasciatelo in infusione per 5 minuti.

2

Mentre il latte è in infusione con il caffè, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. In un tegame unite l'infuso che avrete filtrato, le uova sbattute con lo zucchero, il mascarpone e la farina di semi di carrube. Misurate la temperatura che dovrà raggiungere gli 85°.

3

Togliete dal fuoco e fate raffreddare la miscela. Prima fuori dal figorifero e, quando avrà raggiunto una temperatura più bassa, lasciate riposare in frigorifero. Prima di versarla nella gelatiera dovrà essersi completamente raffreddata. Versate a quel punto la miscela in gelatiera.

4

Lasciate mantecare per il tempo necessario. Quando il gelato è quasi pronto, sbriciolate grossolanamente 4-5 savoiardi all'interno della gelatiera e concludete la preparazione del gelato. Il risultato dovrà contenere dei pezzi di biscotto perciò non lavoratelo troppo a lungo o perderanno consistenza. Servite il gelato al tiramisù spolverizzandolo con un velo di cacao in polvere.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GELATO AL TIRAMISÙ"

Pastiera di riso

La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto

Crema pasticcera senza glutine

La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto

Pancake proteici

I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto