Gelato allo yogurt
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Ecco la ricetta di uno fra i gelati fatti in casa più facili da realizzare, il gelato allo yogurt, una preparazione che dà grande soddisfazione. Perché il risultato è ottimo ma anche perché è una buona base da arricchire con altri ingredienti: granella di noci, nocciole e mandorle o amarene sciroppate. Ognuno scelga l'ingrediente che preferisce!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 300 g di yogurt bianco intero
- 250 ml di panna fresca
- 150 g di zucchero
Questa ricetta per preparare il gelato allo yogurt fatto in casa vi permette di ottenere 700 g di gelato. Quando si parla di gelato è difficile stabilire per quante persone è consigliata la quantità preparata. Potrebbe trattarsi, in questo caso, di 6 porzioni piccole oppure 4 medie.
L'ingrediente principale naturalmente è lo yogurt, dovete utilizzare quello intero, se usate una crema di yogurt, il risultato sarà ancora più ricco e setoso. Il gelato allo yogurt può essere servito con della granola, delle noci, delle mandorle, delle noci pecan, della frutta fresca oppure, per i più golosi, delle amarene sciroppate. Ottime anche le cialde da gelato o le lingue di gatto.
Per la realizzazione di questa ricetta è previsto l'utilizzo di una gelatiera da casa con compressore. Si consiglia di preparare il gelato e consumarlo, o lasciarlo solo qualche ora in frigorifero. I frigoriferi di casa non permettono di conservare a lungo il gelato perchè la bassa temperatura lo indurisce molto.
Per approfondire tutti i segreti del gelato fatto in casa vi suggeriamo Alla scoperta del buon gelato con Simone De Feo
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Sorbetto alla fragola, Gelato al cioccolato
Come preparare: Gelato allo yogurt
Preparare la miscela per il gelato allo yogurt è molto semplice: in una ciotola unite tutti gli ingredienti e mescolate bene. Emulsionate con un frullatore a immersione per amalgamare al meglio zucchero, yogurt e panna.
Versate la miscerla nella gelatiera e lasciatela mantecare per il tempo necessario a ottenere un gelato sodo, compatto e cremoso. Servite subito il gelato allo yogurt.
Torta al cioccolato morbida
La torta al cioccolato morbida è un dolce goloso e molto facile da preparare. Buonissima per una merenda ricca o anche come dessert cioccolatoso insieme a una pallina di gelato. Leggi tutto
Pastiera di riso
La pastiera di riso è una variante della tradizionale pastiera napoletana. Un dolce profumato dal ripieno cremoso di ricotta, riso al latte e crema pasticciera a cui nessuno saprà resistere. Una ricetta perfetta per concludere in bellezza il pranzo... Leggi tutto
Torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa
La torta fredda al cioccolato con biscotti Oro Saiwa, con la sua base croccante e la mousse cremosa, è una vera sorpresa. Un dolce al cioccolato facilissimo e veloce che conquisterà tutti. Leggi tutto
Mattonella con Oro Saiwa
Un dolce conviviale che ricorda le merende dell'infanzia: la mattonella con Oro Saiwa è un'idea perfetta per sorprendere tutti con una ricetta semplice, veloce ma golosissima. Leggi tutto
Crema pasticcera senza glutine
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia. Leggi tutto
Pancake proteici
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto! Leggi tutto
Salame di cioccolato light
Una versione del famosissimo dolce più leggera e altrettanto golosa. Il salame di cioccolato light è senza uova, con poco burro, yogurt e ricotta. E naturalmente dei croccanti biscotti secchi. Lo amerete! Leggi tutto